
Autore: Michele Tanzi
Per il 59esimo compleanno si “regala” una giornata memorabile da incorniciare fra passioni e amori di una vita: prima una colazione al bar del cuore, “il Sacrosanto caffè”, poi un pranzo al mare nella vicina Fano a base di pesce e brindisi finale e poi ciliegina sulla torta un posto in tribuna vip allo stadio Dall’Ara di Bologna per la prima di campionato del suo amato Milan. Quella di ieri per MassimoMinciotti, “Mincio”, popolare e poliedrico personaggio, tifernate “doc”, insegnante e consigliere comunale, e’ stata senza dubbio una giornata memorabile, da mattina a sera, ricca di sorprese specie allo stadio…
In attesa del primo impegno ufficiale della stagione, il Vivi Altotevere Sansepolcro disputerà domani sera ad Umbertide un allenamento congiunto con il Pierantonio, formazione di Eccellenza fresca di vittoria nell’ultimo campionato di Promozione. Fischio d’inizio in programma alle ore 20:00 Questo appuntamento rappresenta un ultimo importante test per i ragazzi di mister Bricca prima del match di Coppa contro il Trestina in programma domenica 27 agosto.
Giovedì 24 agosto dj set con Fresco, dalle ore 12 fino a mezzanotte nel giardino di Umbria Camp alla Montesca in via Hallgarten a Città di Castello.Una giornata da vivere tra natura, piscina, estate e buona musica con la colonna sonora pomeridiana, serale e notturna.L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra il dj e produttore di Città di Castello e la direzione di Umbria Camp nell’ottica di valorizzare uno dei luoghi più belli e verdi del territorio.
Partirà lunedì 4 settembre la nuova stagione sportiva dell’Atletica Libertas di Città di Castello con ben due settimane di prova gratuita presso la pista di atletica “A. Monti”. Bambini (a partire dai 4 anni di età), ragazzi e adulti potranno conoscere e mettersi alla prova con le numerose discipline dell’atletica, accompagnati e seguiti dai tecnici e allenatori della Libertas, pronti ad accoglierli presso gli impianti cittadini che presto subiranno un importante restyling grazie ai fondi stanziati dalla Provincia di Perugia. Una nuova stagione che parte in concomitanza con la fine della stagione precedente (2022/23) che terminerà ad ottobre con la…
La mostra dell’artista svizzero “Le porte della perfezione” in esposizione al Museo Civico di Sansepolcro, è stata ampiamente descritta in un bellissimo articolo del magazine Art Style, rivista e blog dedicati al mondo dell’Arte di Mostre ed Eventi. “L’artista del vetro svizzero si confronta qui con uno spazio peculiare, ovvero la “Sala delle Pietre” del museo, un ambiente sotterraneo e antico adatto all’introspezione e alla riflessione. Le sue opere fanno da contraltare ai capolavori medievali e rinascimentali conservati all’interno del Museo, esprimendo un nuovo modo di vedere, di concepire il ritratto e interpretare la natura umana.” Questo un breve passaggio…
La Polizia Locale di Città di Castello ha denunciato all’autorità giudiziaria il gestore di un pubblico esercizio per il reato di somministrazione di bevande alcoliche a minori. Nell’ambito dei controlli serali programmati dal corpo, gli agenti in servizio sono stati insospettiti dalla presenza nel locale di avventori molto giovani e all’uscita di due ragazze con alcune birre in mano si sono fatti avanti per fermarle e identificarle. Entrambe sono risultate minorenni, rispettivamente di 15 e 16 anni di età, e al termine degli accertamenti sono state affidate ai genitori.Ulteriori controlli sull’attività hanno permesso di riscontrare inoltre che il gestore, disattendendo…
L’imponente Sacco, ideato e realizzato da Alberto Burri nel 1969 per il fondale del primo atto del dramma teatrale “L’avventura d’un povero cristiano” di Ignazio Silone, ha affascinato i tantissimi visitatori della 44ma edizione del Meeting di Rimini che, già da ieri, domenica 20 agosto, ininterrottamente, hanno affollato il padiglione C1 del centro fieristico riminese. L’opera è la più grande tela realizzata da Burri: 7,50×9,70 metri. Nel primo giorno di esposizione ogni venti minuti si sono alternati gruppi di circa 80 persone, per ammirare l’imponente opera attorno alla quale è stato costruito un esauriente percorso idoneo a far luce su questo grande outsider della pittura. Con le suggestive proiezioni del Grande Cretto Gibellina ed…
I Carabinieri della Stazione di San Giustino, nel pomeriggio di ieri, hanno tratto in arresto nella flagranza del reato di evasione dagli arresti domiciliari, un 21enne nato e residente in quel centro. Il ragazzo, arrestato il giorno di ferragosto nella città di Bologna per il reato di rapina, su disposizione del Tribunale di Bologna, era stato ammesso alla misura alternativa degli arresti domiciliari in sostituzione della detenzione in carcere. Il 21enne, incurante di quanto disposto dalla competente A.G., nella tarda mattinata di ieri si è allontanato dall’abitazione ove era sottoposto alla misura alternativa, così come accertato a seguito di un controllo operato da personale della Stazione Carabinieri di San Giustino. I militari, dopo aver allertato la Centrale Operativa, hanno immediatamente avviato le ricerche dell’evaso unitamente ad altro…
Terre in Festival 2023, il festival di teatro diffuso promosso da Laboratori Permanenti che si svolge a Sansepolcro e nei comuni di Monterchi, Pieve Santo Stefano, Sestino, Caprese Michelangelo e Anghiari, si svilupperà sino al 5 settembre 2023 con spettacoli che animeranno le piazze e i luoghi emblematici dei comuni coinvolti, ospitando compagnie provenienti da tutta Italia, 5 prime nazionali, progetti e workshop. Dopo il successo degli spettacoli che hanno caratterizzato le prime settimane di programmazione, Terre in Festival prosegue con nuovi appuntamenti in Valtiberina. Il 24 agosto è la volta di un altro debutto in prima nazionaleINQUIETUDINI RUGGENTI. IL PRIMO COLONIALISMO ITALIANO, il nuovo spettacolo di parole e musica coprodotto dal Festival delle Nazioni di Città di Castello e Laboratori Permanenti: la performance attraversa gli anni…