Autore: Michele Tanzi
Il comune di Sansepolcro, grazie ad un Bando promosso dal GAL (Consorzio Appennino Aretino) ha potuto realizzare 4 nuovi punti informativi già installati in diversi punti della città. Un lavoro sinergico fra l’ufficio tecnico e l’ufficio cultura del comune con il supporto dell’ufficio Turistico territoriale che ha fornito preziose indicazioni. Il centro storico di Sansepolcro è un vero e proprio “museo diffuso”, un insieme di grandi e piccole opere d’arte, che nel loro insieme e nella loro armonia lo rendono una realtà speciale. I quattro info point aiuteranno quindi i turisti a vivere al meglio le peculiarità di questa città,…
Asilo Cavour: interrogazione della capogruppo “Misto-Azione”, Luciana Bassini. “Dopo sei anni dal trasferimento “provvisorio” nei locali del ex seminario Vescovile, quali sviluppi e prospettive? L’Asilo Cavour, storico e apprezzato asilo d’infanzia di Città di Castello che affonda le sue origini alla metà del 1800 – precisa Bassini – ha svolto il proprio ruolo e la propria funzione nell’immobile in via della Rocca attraverso grande professionalità e competenza da parte degli operatori che si sono succeduti nel tempo. Dalla data del 1° settembre 2017, il Comune, su richiesta della proprietà dell’immobile, ha dovuto sospendere l’utilizzo della struttura per le attività scolastiche…
Il Vivi Altotevere Sansepolcro è lieto di annunciare l’ingaggio del giovane talento Riccardo D’Angelo. Il centrocampista, originario di Umbertide e classe 2004, si unisce ufficialmente alla famiglia bianconera. Sul rettangolo di gioco Riccardo predilige il ruolo di mediano, ma nel tempo ha saputo mostrare versatilità giocando anche come mezzala. La sua abilità tecnica e le sue doti atletiche lo rendono un elemento prezioso per la squadra. Riccardo ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Cesena, distinguendosi nelle selezioni Under 16 e Under 17. Successivamente, ha fatto ritorno in Umbria nella stagione 2020-21, indossando la maglia della Primavera del Gubbio.…
Cordiale incontro questa mattina a Palazzo delle Laudi fra il sindaco Fabrizio Innocenti e il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza, Walter Mazzei. Il primo cittadino ha ricevuto il colonnello Mazzei nel suo ufficio, intrattenendosi con lui per illustrare le caratteristiche del territorio tiberino, i suoi punti di forza e di debolezza, rivolgendo al neocomandante i migliori auguri di buon lavoro a beneficio dell’intera comunità e assicurando il pieno sostegno delle istituzioni. Il colonnello Mazzei, 51 anni di età e una laurea in Giurisprudenza, Economia e Commercio, si è detto onorato per il prestigioso incarico assunto. Proviene da Imperia…
La Scuola di danza Lama di San Giustino si conferma centro di formazione coreutica d’eccellenza della Valtiberina, con un corpo insegnanti scelto in maniera certosina e una direzione attenta alle peculiarità di ogni studente, maturando un’offerta formativa di alto livello e ricca di opportunità per i giovani danzatori che qui stanno crescendo. Numerosi e importanti traguardi sono stati raggiunti da diversi allievi nell’anno sportivo appena passato tanto che sabato 19 agosto, nella sala del Consiglio comunale di San Giustino, il sindaco Paolo Fratini, l’assessore Milena Ganganelli e gran parte di giunta e maggioranza hanno convocato una rappresentanza della scuola per…
Ci avviciniamo al mese di settembre, il periodo più florido per la città di Sansepolcro grazie alle Feste del Palio che quest’anno vivranno un’edizione ancor più speciale con un calendario ricco di eventi che riporteranno l’intera città indietro nel tempo fra storia, arte e cultura. Dal 31 agosto Sansepolcro farà un vero e proprio tuffo nel passato in cui sarà possibile rivivere tradizioni antiche grazie alla bellissima cornice della città, scenario unico per riscoprire le emozioni che sa sempre animano i protagonisti di queste manifestazioni, siano essi attori o spettatori. Il programma degli eventi è stato presentato questa mattina nel…
Sarà ancora Calciogiovane 90, per la 32esima volta: Sergio Bartoccioni non demorde, e pur fra mille difficoltà tiene in vita una storica manifestazione per quanto riguarda il football giovanile. Il “C. Bernicchi” fungerà pertanto una volta di più da…terra di conquista per la dozzina di squadre (in via di definizione il rooster, con presenze dal perugino e dall’aretino) di Esordienti del primo anno – nati nel 2012 -, che sciameranno sulla prestigiosa pelouse messa a disposizione da Polisport il 2 ed il 3 di settembre. Tutto bene, ma i numeri degli anni ruggenti (quando si portavano in Altotevere compagini da…
La “nonna” del Rione Prato è scomparsa oggi all’età di 102 anni”. La signora, Pia Cavalcanti , vero e proprio punto di riferimento dello storico rione tifernate era nata infatti il 7 Marzo 1921. Proprio nel 2020 al taglio del nastro del traguardo di vita dei cento anni, era stata festeggiata da tutta la comunità tifernate, con tanto di targa ufficiale consegnata nella sua abitazione davanti alla torta dall’allora sindaco, Luciano Bacchetta, assieme ai parenti più stretti ed al Presidente della Società Rionale Prato, Domenico Duchi in rappresentanza di tutto il consiglio e dell’intero rione. Pia Cavalcanti era nata ad…
E’ stato Mattia Capanni (nella foto col presidente Stefano Fabbri) a decidere l’ultima amichevole dei giallorossi al Corsalone contro il Bibbiena, formazione della Promozione toscana. Un buon test per la squadra di Simone Loddi che prosegue la preparazione in vista delle prime sfide ufficiali della stagione, a partire da quella di domenica prossima 27 agosto alle 16,30 in coppa Italia sul terreno della Pietralunghese. Si proseguirà poi sempre in coppa il 30 agosto con il debutto al Comunale sangiustinese contro il Selci Nardi, nel primo derby altotiberino (ore 20,30). Terza sfida del girone poi domenica 3 settembre sempre in casa…