Autore: Michele Tanzi
L’appello dell’Associazione “Gli Amici del Cuore” esplicitamente mirato a radunare in piazza di Sopra più persone possibili per trascorrere una serata “autenticamente castellana, popolare e solidale” è stato accolto in pieno. La 28a edizione della Tombola cittadina è stata davvero un successo. Come ormai è noto, i proventi ottenuti con la vendita delle cartelle saranno interamente devoluti per attività di prevenzione cardiologica. Quando la contabilità sarà ultimata, chi lo desideri può prendere visione del resoconto finale. L’Associazione esprime il doveroso ringraziamento all’Amministrazione Comunale, nel caso specifico all’Assessore al Commercio e Turismo dott.ssa Letizia Guerri, per il sostegno ricevuto nell’organizzazione del…
Si è conclusa la serie di incontri organizzati dal Servizio Protezione Civile della Regione Umbria con i diversi soggetti interessati, in preparazione del test IT-alert, che si terrà in Umbria il prossimo 14 settembre, alle ore 12.It Alert è il sistema di allarme pubblico nazionale promosso dal Dipartimento nazionale di protezione civile per allertare la popolazione in caso di gravi emergenze.La sperimentazione consisterà nell’invio a tutti i cittadini, non solo residenti ma anche di passaggio o che stazionano in quel momento sul territorio regionale, di un sms per segnalare quello che può essere un potenziale allarme. Gli incontri promossi dalla…
Il “patto” umbro-toscano sull’Alta Velocità: sindaci della Valtiberina Toscana e Altotevere Umbro uniti per dire si a Rigutino come stazione ferroviaria MedioEtruria. Incontro oggi a Citta’ di Castello nella sala della giunta comunale “Peppino Impastato” fra alcuni rappresentanti dei due territori, i sindaci, Luca Secondi, Paolo Fratini di San Giustino, Enea Paladino di Citerna, Mirco Rinaldi di Montone, Gianluca Moscioni di Lisciano Niccone, l’assessore di Monte Santa Maria Tiberina, Gregorio Severini in rappresentanza dei comuni del versante umbro che hanno deciso di dare il proprio assenso alla proposta “Rigutino” (anche il comune di Pietralunga ha inviato un messaggio di adesione)…
Dall’inizio dell’anno scolastico, con le relative problematiche che riguardano alcuni plessi scolastici, al sociale, punto di riferimento dell’azione di governo cittadino, alla sanità, con un approccio più costruttivo tra pubblico e privato e con uno sguardo sempre più interessato alla vicina Umbria ed in particolare a Città di Castello. Questi i temi affrontati nell’intervista all’assessore del comune di Sansepolcro, Mario Menichella
Venerdì 8 settembre alle ore 17, presso la sala “Rossi Monti” della Biblioteca “Carducci”, verrà presentato l’ultimo libro di Antonella Agnoli: La casa di tutti : città e biblioteche, Laterza, 2023. Agnoli è una progettista culturale, che da anni collabora con le amministrazioni comunali in tutta Italia e con studi di architettura per il ripensamento e la riconversione di luoghi destinati alla cultura e per la progettazione e la costruzione di nuove biblioteche. E’ stata consulente dell’amministrazione comunale di Città di Castello per la ideazione progettazione dei servizi della Biblioteca Carducci e il suo libro rappresenta quindi una speciale occasione…
Dalle prime ore della mattina, in Lombardia, Toscana, Umbria, Emilia Romagna e Veneto, nell’ambito di una vasta operazione anti-droga, i Carabinieri di Vicenza stanno dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere – emessa dal GIP del Tribunale di Venezia su richiesta di quella Direzione Distrettuale Antimafia – nei confronti di numerosi cittadini nigeriani, indagati per associazione finalizzata al “traffico di sostanze stupefacenti”. L’indagine ha consentito di smantellare la principale organizzazione criminale presente a Vicenza, dedita all’approvvigionamento e fornitura di cocaina e eroina, poi smerciate in varie piazze del capoluogo berico e della provincia. A riscontro dell’attività investigativa sono state,…
Si è spenta, all’età di 84 anni, Imperia Pellegrini vedova Gaggioli, per oltre mezzo secolo macellaia assieme a suo marito Cesare Gaggioli nel rione Prato. Nativa di Montecatini Terme si era trasferita negli anni cinquanta a Città di Castello assieme ai genitori che gestivano il ristorante 3/bis. La piangono le figlie Sandra ed Emanuela con le rispettive famiglie. Appresa la notizia il sindaco Luca Secondi ha espresso a nome della giunta i più sentiti sentimenti di cordoglio e vicinanza alla famiglia:”la signora Imperia assieme al marito Cesare e’ stata a lungo punto di riferimento in città e nel rione Prato…
Gli uomini e le donne dell’Arma dei Carabinieri metteranno la propria professionalità e la propria esperienza al servizio della 53^ Mostra Nazionale del Cavallo, per rafforzare la mobilitazione contro la violenza sulle donne e il bullismo di cui Città di Castello sarà protagonista sabato 9 e domenica 10 settembre, alle ore 21.00, con il gala equestre della manifestazione in programma nell’anfiteatro del parco Alexander Langer.Sotto l’egida del Comando Legione Carabinieri Umbria, i militari della Compagnia di Città di Castello agli ordini del comandante Giovanni Palermo parteciperanno alla rassegna equestre con l’allestimento di uno stand informativo, che, grazie al coordinamento e…
Donazione di libri “speciali” in biblioteca da parte dell’Associazione di volontariato “I fiori di Lillà”. Sono stati donati dei libri in CAA, (comunicazione aumentativa e alternativa) che hanno come obiettivo l’aiuto ad una facilitazione della comunicazione verbale tramite simboli e parole. Questo tipo di libri è fondamentale nel caso di bambini con bisogni comunicativi complessi, ma è utile in realtà per ogni bambino poiché, grazie ai simboli, permette l’avventurarsi in una prima esperienza di lettura autonoma. Inoltre, i libri in CAA sono un forte alleato per le persone straniere in quanto, sfruttando la potenza del simbolo disegnato, agevolano l’apprendimento di…