Autore: Michele Tanzi
Accanto alle conchiglie da tutto il mondo e specie introvabili un palloncino rosso con la scritta stop. Il museo Malakos, la collezione privata di conchiglie più grande d’Europa (oltre 600mila pezzi catalogati) si unisce al gesto simbolico della @rimaltotevere, per la giornata contro la violenza sulle donne di oggi 25 novembre. ” Il museo Malakos è un luogo di lavoro innanzitutto – precisa il fondatore, professor Gianluigi Bini e le responsabili scientifiche e didattiche del Polo museale, la direttrice, Debora Nucci e Beatrice Santucci – dove differenti professionalità svolgono ruoli diversi, ma sempre connessi e intrecciati. Questa è la via…
Il 25 novembre ricorre la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”, istituita dall’ONU il 17 dicembre 1999, scegliendo tale data in ricordo del brutale assassinio delle tre sorelle Mirabal, esempio di donne rivoluzionarie durante il regime di Rafael Leónidas Trujillo, dittatore della Repubblica Dominicana, uccise dai militari il 25 novembre 1960, al termine di atroci sevizie. Per tutta la giornata del 25 novembre 2023, a testimonianza dell’adesione dell’Arma dei Carabinieri ed in particolare di quella di Arezzo alla campagna internazionale di sensibilizzazione sul tema, denominata “Orange the World”, promossa dalle Nazioni Unite e sostenuta in Italia dal Soroptimist International, la caserma di questo Comando Provinciale sarà illuminata di arancione, colore scelto “come simbolo di un futuro…
Dal 25 novembre al 3 dicembre ricorre la settimana europea dedicata al basket Special Olympics. Circa duemila atleti scenderanno sui parquet di trenta diversi paesi del nostro continente. In Italia sono previsti trenta eventi e uno di questi si terrà al palazzetto di Anghiari domenica 26 dicembre a partire dalle ore 10:00. Lì si affronteranno Dukes Sansepolcro, Castello Basket 2020 e Synergy Sangiovanni.Si tratta della prima partecipazione a un campionato ufficiale di Special Olympics Italia per il Castello Basket 2020. Un progetto nato direttamente dalla dirigenza della Pallacanestro Dukes Sansepolcro e gestito dal nostro staff, del quale siamo quindi molto…
Nel Piano Strutturale del Comune di Sansepolcro, approvato nel 2010 e ancora vigente, era stata formulata la previsione di un sistema di interventi finalizzati a scaricare e decongestionare il traffico sulla strada statale 73 Senese-Aretina. Tale sistema di interventi, oltre alla previsione di un nuovo ponte sul fiume Tevere, comprendeva anche la realizzazione della viabilità di connessione dello stesso ponte alla rete stradale comunale esistente e di una nuova viabilità di collegamento con il comune di San Giustino. Nell’ambito dello strumento urbanistico operativo approvato nel 2016 è stata sviluppata esclusivamente la previsione del nuovo ponte sul Tevere e della connessione…
Torna Tempi Supplementari. Ospiti del programma condotto da Michele Tanzi, Omar Arcaleni (Vivi Altotevere Sansepolcro e Giulio Franceschini (Virtus San Giustino)
Torna Time Out. Ospiti del programma condotto da Michele Tanzi, Gabriele Violini (Pallavolo Umbertide) e Lorenzo Panizzi (ErmGroup San Giustino)
Torna In Primo Piano, ospite del programma condotto da Michele Tanzi, l’insegnante e scrittore di saggi per bambini, Alan Rossi.
Alan Rossi originario di Sansepolcro, da qualche anno vive a San Giustino, insegnante della scuola primaria di Pistrino, con una passione smodata per la lettura, che ha coltivato fin da bambino e anche un’eccellente scrittore di saggi per bambini, uno dei quali, “Fiabeducando” è stato premiato con il primo posto, a La Ginestra di Firenze e gli è valso la pubblicazione del libro. La seconda pubblicazione “Storia della fiaba, genere pedagogico”, si è aggiudicato la vittoria del Premio Letterario Internazionale Città di Sarzana. Nessuna intenzione di fermarsi, anzi, Alan Rossi ha tanti progetti in cantiere, alcuni dei quali di prossima…
“Media Salutis, oltre ad avere al suo interno professionisti di livello e attrezzature all’avanguardia, ha scelto di dare, ai propri pazienti, il massimo del confort. Un’ambiente sereno, aiuta notevolmente il raggiungimento dello scopo, che è quello di dare una diagnosi chiara ed esaustiva”