Autore: Michele Tanzi
La celebre rivista “Special Café”, rinomata tra gli appassionati di moto per il suo stile inconfondibile, con distribuzione nazionale e nel Canton Ticino, si fa portavoce del talento dell’artista Moira Lena Tassi. In un articolo dedicato, viene messa in luce la sua performance in omaggio all’ indimenticato e indimenticabile Lucio Dalla, così come la sua opera “L’ Ultima Luna”, un tributo pittorico che cattura l’essenza del leggendario musicista, rappresentato sulla sua amatissima Ducati Scrambler 250. Due pagine intere della rivista in questione, nella sezione “Events”, sono dedicate all’evento dello scorso 3 marzo, in ricordo di Lucio Dalla, che ha visto…
I lanciatori tifernati di forme di formaggio sul podio nazionale: incetta di titoli e medaglie ai recenti campionati italiani con ben due titoli tricolore, piazzamenti di riguardo e per la prima volta anche con le atlete. A Rignano sull’Arno sabato 23 e domenica 24 Marzo si è svolto infatti il Campionato Italiano del lancio del formaggio FIGEST. L’associazione ASD Altotevere capitanata dal presidente Norberto Petricci ha partecipato con una folta rappresentanza che ha conseguito risultati eccezionali nelle principali categorie di gioco. Gli atleti tifernati hanno partecipato alle gare delle categorie kg 1, kg 3, kg 6 e kg 9 maschili…
Aperti per Pasqua. Il laboratorio Tela Umbra ed il museo saranno aperti al pubblico domani per Pasqua dalle 10.30 alle 13 pomeriggio 15.30 /18 e lunedì 1 Aprile “Pasquetta” dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 30 alle 18.30. Turisti e visitatori avranno dunque la possibilità di ammirare le splendide “opere” artigianali ed artistiche realizzate dalle cinque socie-lavoratrici della Cooperativa unica al mondo nella lavorazione del Lino su telai originali di fine ‘800 eredi della scuola dei Baroni Alice e Leopoldo Franchetti e della scuola “Montessoriana”. “Abbiamo avuto diverse prenotazioni di turisti italiani per i mesi di Aprile, Maggio (…
La torre civica di piazza Gabriotti sarà illuminata di blu nella serata di martedì 2 aprile in segno di adesione dell’amministrazione comunale alla Giornata Internazionale per la consapevolezza sull’Autismo. L’iniziativa recepisce la proposta del progetto #LightAMonument, promosso dalle associazioni Rare Special Powers (RSP) ed Anffas Per Loro Onlus (Associazione Nazionale di Famiglie di Persone con disabilità Intellettive e/o Relazionali) per sensibilizzare e coinvolgere persone e istituzioni sull’importanza della ricerca scientifica e dell’assistenza socio-sanitaria a sostegno delle persone con disturbi dello spettro autistico (DSA). In Italia si stima che siano almeno 600.000 le famiglie interessate da questa problematica.
“E’ partito il conto alla rovescia per la nuova Dante Alighieri: nelle prossime settimane aprirà a Città di Castello il più grande cantiere in Umbria nell’ambito dell’edilizia scolastica, con cui realizzeremo l’obiettivo inseguito per anni di mettere a disposizione della nostra comunità, degli studenti, delle loro famiglie, dei docenti e di tutto il personale dell’istituto, un luogo sicuro, moderno e sostenibile, pensato per i futuri processi di insegnamento e apprendimento”. Il sindaco Luca Secondi annuncia così che l’amministrazione comunale ha consegnato i lavori di demolizione e ricostruzione dell’immobile, sul quale il Comune investirà complessivamente 12 milioni 293.500 euro, tra finanziamento…
“Sta prendendo forma l’ampio lavoro che interessa una fra le principali arterie cittadine, e di questo siamo soddisfatti”. Così Riccardo Marzi, vicesindaco e assessore ai lavori pubblici in merito al progetto di rigenerazione e di riqualificazione delle aree verdi e degli spazi urbani, finanziato con fondi del Pnrr, Piano nazionale di ripresa e resilienza. Nello specifico si tratta in questa occasione dell’opera che interessa viale Vittorio Veneto, una fra le più vissute e frequentate del Borgo. Ricordando che per l’adiacente area che investe la stazione ferroviaria è in corso la richiesta da parte dell’Amministrazione Comunale per ottenere il comodato d’uso…
Dopo Città di Castello, “Duale” approda a Cortona. “Duale”, contaminazioni visive è il titolo della mostra realizzata dagli artisti tifernati, Massimo Bucci e Manuele Apolli, in programma da sabato 30 marzo a martedi 2 aprile, presso palazzo Ferretti a Cortona. Una rassegna artistica che già dal titolo si preannuncia originale con diversi motivi di interesse. “Manuele e Massimo – si legge nella presentazione – fondono le differenze, i personali linguaggi in una sola cornice, superando i confini del convenzionale. Duale un viaggio alla scoperta di mondi che si intrecciano e talvolta si fondono in un affascinante dialogo visivo. Un viaggio…
“L’amministrazione comunale di Città di Castello è fortemente contraria al provvedimento approvato nell’ambito della sessione di Bilancio 2024-2026 della Regione Umbria che consente il transito ai veicoli a motore nei sentieri, mulattiere, viali parafuoco, piste di esbosco e di servizio ai boschi e ai pascoli, dove non siano esposti cartelli di divieto. La nostra intenzione è di fare tutto il possibile perché questa previsione venga rivista e ci muoveremo nei confronti di Regione e Afor in linea con la presa di posizione già assunta pubblicamente dal sindaco Luca Secondi a nome della maggioranza, che condividiamo pienamente”. E’ stata questa la…
Una sala gremita di pubblico per l’appuntamento CIRCOLO DELLA POESIA che ha visto come protagonista la poetessa Angela Ambrosini nella Sala di lettura di Palazzo Bufalini al Circolo Tifernate, Accademia degli Illuminati giovedì 28 marzo alle ore 18.00. A portare i saluti il Presidente del Circolo Tifernate Avv. Gregorio Anastasi che ha ringraziato il numeroso pubblico per la partecipazione agli eventi di poesia che stanno riscuotendo molto interesse tra i soci e tra i cittadini residenti. Presenti anche il vice presidente Avv. Pietro Paolieri e il consigliere segretario Gabriele Tasegian. Ad introdurre l’evento la coordinatrice dott.ssa Catia Cecchetti che ha…