Autore: Michele Tanzi
“L’amministrazione comunale di Città di Castello è fortemente contraria al provvedimento approvato nell’ambito della sessione di Bilancio 2024-2026 della Regione Umbria che consente il transito ai veicoli a motore nei sentieri, mulattiere, viali parafuoco, piste di esbosco e di servizio ai boschi e ai pascoli, dove non siano esposti cartelli di divieto. La nostra intenzione è di fare tutto il possibile perché questa previsione venga rivista e ci muoveremo nei confronti di Regione e Afor in linea con la presa di posizione già assunta pubblicamente dal sindaco Luca Secondi a nome della maggioranza, che condividiamo pienamente”. E’ stata questa la…
Una sala gremita di pubblico per l’appuntamento CIRCOLO DELLA POESIA che ha visto come protagonista la poetessa Angela Ambrosini nella Sala di lettura di Palazzo Bufalini al Circolo Tifernate, Accademia degli Illuminati giovedì 28 marzo alle ore 18.00. A portare i saluti il Presidente del Circolo Tifernate Avv. Gregorio Anastasi che ha ringraziato il numeroso pubblico per la partecipazione agli eventi di poesia che stanno riscuotendo molto interesse tra i soci e tra i cittadini residenti. Presenti anche il vice presidente Avv. Pietro Paolieri e il consigliere segretario Gabriele Tasegian. Ad introdurre l’evento la coordinatrice dott.ssa Catia Cecchetti che ha…
Mercoledì 27 marzo, presso il Birrificio Altotevere di San Giustino, si è svolto un incontro con il mondo dell’impresa locale alla presenza del candidato a Sindaco di San Giustino Partecipa Stefano Veschi. L’evento ha posto al centro del dibattito temi legati all’economia, al lavoro e all’innovazione. Stefano Veschi ha dichiarato: “Abbiamo affrontato tematiche determinanti legate al mondo del lavoro, dell’impresa e dello sviluppo del territorio, riscontrando grande partecipazione e sensibilità da parte tutti i presenti. Uno dei principali argomenti discussi è stato quello della formazione. È fondamentale investire sempre di più nelle competenze dei giovani che sono il futuro della…
I “pilastri” dell’azienda, con particolare riferimento al commendator Marco Buitoni e al dottor Bruno Buitoni; l’esperienza rivelatasi pioniera dell’asilo nido; le gite, le manifestazioni sportive, le parentesi al mare, le serate all’insegna di musica e ballo, le attività ricreative più in generale, ma anche le giornate di lavoro con il sorriso di uomini e donne dipendenti dello stabilimento, nonché le storiche confezioni di pastina glutinata che hanno conquistato i mercati di tutto il mondo. Il clima di familiarità e armonia e lo speciale rapporto fra direzione e maestranze traspare subito nell’ammirare le oltre 150 foto (in bianco e nero nella…
Consiglio comunale 25 Marzo 2024 – I consiglieri di opposizione Campagni, Rossi, Leveque, Lignani, Marinelli e Mancini hanno presentato un’interpellanza, contestando i dati parziali relativi al turismo nel comprensorio altotiberino pubblicati dall’assessore Letizia Guerri a mezzo stampa. L’ assessore ha utilizzato come fonte di riferimento AUR (Agenzia Umbria Ricerche), sfruttando solo il dato di incremento dell’11,5% di ARRIVI turistici, tanto che a mezzo stampa è stato affermato che “VOLA IL TURISMO IN ALTO TEVERE”. Tale dato non solo non è completo, ma anche non rispondente alla reale situazione della crescita turistica del nostro territorio. I consiglieri di opposizione hanno sottolineato…
“Dopo che il Sindaco ha prorogato le scadenze del Canone Unico Patrimoniale e del canone mercatale al 30 aprile, secondo quanto avevano chiesto, un mese fa con una lettera, i consiglieri Arcaleni, Bassini, Campagni, Leveque e Rossi, la maggioranza ha inspiegabilmente bocciato la mozione delle opposizioni, che chiedeva la revisione del Regolamento per la riscossione degli stessi canoni. A causa delle criticità delle cartelle sanzionatorie pervenute ai contribuenti dalla società DOGRE, i consiglieri Arcaleni, Rossi, Leveque, Bassini e Campagni hanno proposto la modifica degli artt. 31-41-55 del Regolamento approvato il 22 maggio 2023. Gli articoli in oggetto, nell’analisi approfondita dei…
Prosegue fino al 2 aprile 2024, allo spazio Art & People di via XX Settembre 106, a Sansepolcro (AR), la mostra “Era meglio se l’avessero preso all’accademia”, personale di pittura di Maurizio Rapiti alias Benjamin “Bibi” Netanyahu. L’esposizione, realizzata in collaborazione con l’associazione Cultura della Pace, sarà visitabile dal venerdì alla domenica, dalle ore 18 alle 20, a ingresso libero e gratuito. Venerdì 29 marzo, alle ore 21, ci sarà l’ultimo evento collaterale della mostra, ovvero un live painting di artisti vari dal titolo “La passione di tutti”. Le vetrine di Art & People accoglieranno parole di pace e riflessione…
Torna Tempi supplementari. Ospiti del programma condotto da Michele Tanzi, Claudio Bianchini (Montone) e Sante Podrini (Trestina)
E78 ma non solo, tra gli argomenti dell’incontro di ieri alla sala Polivante di Selci. Tanti i temi di affrontati, alcuni dei quali anche molto dibattuti. Esiste smarrimento tra la gente, in primo luogo perchè manca un crono porogramma certo, sullo svolgimento dei lavori, ma non solo. Parlando delle varie ipotesi si tracciato non si comprende il motivo per il quale, dopo i vari incontri tra il commissario e i tre Sindaci altotiberini, che avevano espresso parere favorevole al passaggio dell’arteria nei pressi della piastra logistica, oggi senza alcuna spiegazione, si sia deciso arbitrariamente di cambiare spostando tutto più a…