Autore: Michele Tanzi
Torna In Primo Piano. Ospite del programma condotto da Michele Tanzi, il capogruppo di Adesso Riformisti per Sansepolcro, Michele Gentili.
“Si agli stati generali del centro, si alla collaborazione con San Giustino e Città di Castello. Il laboratorio di centro, nato a San Giustino, è un progetto interessante e non faccio alcuna fatica a pensare che, nel 2026, anche al Borgo si possano creare le condizioni per esprime un candidato a Sindaco liberale, civico, riformista di centro. Credo che i tempi siano maturi, la costruzione di un’area politica che non sia subalterna alla destra e alla sinistra è un’obbiettivo concreto e realizzabile. Per questo, nelle prossime settimane, inizieranno dei tavoli di confronto che vedranno Sansepolcro, San Giustino e Città di…
Torna Time Out. Ospite del programma condotto da Michele Tanzi, il presidente della Tiferno Pallacanestro, Marco Cesaroni
Anche per il mese di aprile Laboratori Permanenti prosegue le attività in Valtiberina Toscana con diversi appuntamenti e iniziative. Si avvia verso la conclusione la rassegna Metamorfosi – La grande letteratura si fa teatro organizzata in collaborazione con il Comune di Pieve Santo Stefano al Teatro Comunale Giovanni Papini. Saranno tre gli appuntamenti ad aprile. Dal 6-7 aprile, dalle ore 15.30 alle 19.00, avrà luogo IL CORPO LA VOCE IL RACCONTO un laboratorio teatrale tenuto da Caterina Casini, aperto a tutti. Un’occasione per capire i meccanismi del teatro in prima persona, attraverso la pratica dell’arte e la scoperta della propria creatività; i due giorni di lavoro serviranno a imparare a mettersi in gioco, facendo esperienza diretta delle possibilità diapertura e conoscenza che offre…
Dopo l’inaugurazione ufficiale di giovedì 28 marzo, ecco la prima delle due conferenze che rientrano fra le iniziative collaterali alla mostra di foto e video “Buitoni e il sociale”, allestita fino al 31 maggio nelle sale di Palazzo Alberti in via XX Settembre a Sansepolcro e organizzata dal Cral Buitoni. Il tema proposto per giovedì 4 aprile alle ore 17, nella sala consiliare di Palazzo delle Laudi a Sansepolcro, è senza dubbio di grande interesse: “Il glutine e la pasta – il rapporto con il diabete”. Relatrici saranno due esperte in materia: la dottoressa Cosetta Gasparri e la dottoressa Anna Ranchelli. Ricordiamo che l’altro incontro è in programma giovedì 11 aprile, sempre alle 17 nella sala consiliare e sarà con il dottor Andrea Belli del Gruppo…
Sarà la volta di un artista originario proprio di Pieve Santo Stefano, FRANCESCO SERI, che presenterà un concerto di suoi inediti dal titolo di ISTANTI. Molto interessante ed accattivante come l’artista stesso presenta questo suo lavoro: “Da sempre “aggeggio” con la musica e negli ultimi anni ho iniziato a fermare i miei ISTANTI scrivendo suoni e testi che porto in pubblico in forma di racconto/canzone, ovverospiego l’origine, l’istante che ha dato vita ad un’emozione. E’ questo uno spettacolo molto intimo che preferisce spazi contenuti, non le grandi arene, soprattutto luoghi in cui è possibile ascoltare senza troppo rumore. Non devo riconoscermi, farmi riconoscere,…
Va in scena per Musica al Centro “Ondettango” con il Quartetto Namaste che propone l’inconsueto ma assai stimolante accostamento tra 2 clarinetti e due fisarmoniche. La formazione si propone come entità che va alla ricerca di un linguaggio alternativo per presentare un repertorio musicale in continua evoluzione, con un programma, in questo caso, che si muove nell’universo e nelle vibrazioni del tango (ma non solo). Interessante sottolineare il significato del termine che dà il nome al quartetto: “namasté” deriva dal sanscrito e letteralmente significa “mi inchino a te” ma a questa parola viene associato un significato più profondo per cui può…
Una Pasqua all’insegna della cultura quella che ha contraddistinto la nostra città che ha registrato un ottimo afflusso turistico in questi giorni di festa: 1288 i biglietti staccati al Museo Civico da mercoledì 27marzo a lunedì di Pasquetta 252 gli accessi alla Casa di Piero Questi i numeri complessivi di questo periodo pasquale che gode di una interessante scia che prosegue anche per la giornata di oggi, martedì 2 aprile. Sono infatti già molti i turisti che si sono recati nei luoghi che raccontano Piero della Francesca e la sua arte. Questo straordinario interesse dei turisti verso il nostro museo…
Nella sera del Venerdì santo, la processione del Cristo morto ha illuminato le vie del centro storico in una celebrazione che ha visto la partecipazione di numerosi fedeli. La statua di Cristo morto, circondata da fiaccole accese, è stata seguita da una folla silenziosa, in un clima di grande devozione e raccoglimento. Un momento di intensa preghiera e meditazione sul sacrificio di Gesù Cristo per l’umanità, in preparazione alla celebrazione della Resurrezione nella Domenica di Pasqua. Insieme ai fedeli hanno partecipato, a questo antico rito religioso ed importante momento liturgico, le confraternite della Diocesi, le istituzioni ecclesiali e civili. La…