Autore: Michele Tanzi

Tradizioni e sapori di altri tempi al Centro delle Tradizioni Popolari di Garavelle dove ieri pomeriggio e’ andata in scena la merenda contadina, un viaggio alla scoperta delle giornate all’aria aperta come si trascorrevano una volta organizzato dalla Cooperativa “Poliedro” in collaborazione con il comune di Città di Castello. Nonostante il caldo torrido in tanti fra cui diversi turisti e visitatori non si voluti perdere la Visita al Centro delle Tradizioni Popolari di Garavelle per scoprire come vivevano anticamente i nostri nonni e merenda contadina nella grande cucina della casa colonica. “Merenda contadina” è un’esperienza green a contatto con la…

Read More

Magia ed eleganza, passione e tradizioni, spettacolo e divertimento saranno protagonisti a Città di Castello della 54^ Mostra Nazionale del Cavallo, che tornerà sabato 7 e domenica 8 settembre al parco comunale Alexander Langer. Con il sostegno del Comune di Città di Castello e della Regione Umbria, l’attenzione del Ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste, le collaborazioni importanti con FISE Umbria, Associazione Regionale Allevatori e Working Equitation Italy, per due giorni il mondo equestre in tutte le sue espressioni e sfumature sarà completamente al centro dell’interesse nel cuore verde d’Italia. La manifestazione sarà inaugurata sabato 7 settembre alle…

Read More

Lunedì 12 agosto alle 21:15 all’Open Air Museum Italo Bolano di Portoferraio, andrà in scena la suggestiva performance “Psiche abbandonata”, ideata ed interpretata dall’eclettica artista tifernate Moira Lena Tassi.Tassi, riflettendo sulla sua motivazione, dichiara: “Mi ha sempre affascinato il mito di Amore e Psiche, narrato da Apuleio nella sua opera ‘Le metamorfosi’. È una storia struggente ed appassionata che ha ispirato tanti artisti nel corso del tempo.Traendo ispirazione dalla scultura in marmo ‘Psiche abbandonata’ di Pietro Tenerani, ho realizzato la mia versione di ‘Psiche abbandonata’, un dipinto su velluto blu, che sarà il punto di partenza della mia performance. “La…

Read More

A Ferragosto se no vai al mare o in montagna può organizza il proprio itinerario con i musei inseriti in “RIM”, la rete interattiva dei musei dell’Alta Valle del Tevere, tra i comuni di Città di Castello, Monte Santa Maria Tiberina e San Giustino, che promuove un modo nuovo per conoscere i luoghi, la storia e la cultura di questo territorio. Si puo’ scegliere tra diciotto musei sparsi nell’Alta Valla del Tevere come la meravigliosa Pinacoteca Comunale di Città di Castello ospitata nel cinquecentesco Palazzo Vitelli alla Cannoniera, che custodisce una preziosa raccolta di opere tra cui dipinti degli artisti…

Read More

Siamo vicini a ferragosto e, a pochi giorni dalla chiusura di fine estate degli impianti natatori di Città di Castello, ancora nessuna comunicazione ufficiale è stata diramata dal gestore e dall’amministrazione comunale circa il destino della piscina per la stagione autunno-inverno. Ho dunque presentato un’interrogazione per conoscere le intenzioni dell’amministrazione circa l’esecuzione dei lavori annunciati fin da maggio 2024, per il rifacimento della vasca interna, ma sui quali nessuna tempistica certa è stata comunicata, lasciando nell’incertezza l’utenza.Ad oggi, dunque, le famiglie non sanno se a settembre partiranno i corsi di nuoto per i loro figli e fino a quale mese…

Read More

La ErmGroup Volley Altotevere è lieta di annunciare che, per la terza stagione consecutiva nel campionato di Serie A3 Credem Banca, il suo nuovo sponsor tecnico sarà il prestigioso marchio italiano LEGEA. Con esperienza trentennale e sede nella splendida città di Pompei, LEGEA è rinomata per la produzione di abbigliamento sportivo e ha collaborato con numerosi club e federazioni, nazionali e internazionali. Il marchio è anche stato sponsor tecnico e fornitore ufficiale dell’Associazione Italiana Arbitri, in ambito calcistico, per diverse stagioni. Nel corso della sua espansione, LEGEA ha ampliato la sua offerta a diverse discipline sportive, tra cui basket, rugby,…

Read More

Sono stati i Carabinieri della Compagnia di Sansepolcro a ritrovare tutti le attrezzature da cantiere rubatepresumibilmente nella notte scorsa dai furgoni parcheggiati nel piazzale antistante un hotel di Ponte San Giovanni, nel vicino perugino. Trapani, smerigliatrici, martelli pneumatici, avvitatori, frese, set completi di punte, dischi da taglio e molti altri utensili professionali. Il valore commerciale delle attrezzature è stimato sul mercato in alcune migliaia di euro, senza contare le perdite per i ritardi dei lavori da eseguire, che avrebbero portato in forte sofferenza economica le due ditte vittime del furto. Pericolo scampato, invece, grazie alla presenza di spirito ed ai controlli operati dall’Arma in Valtiberina. I…

Read More

Molti i visitatori che sfidano il caldo di questi mesi estivi nelle strutture museali diocesane non solo italiani ma anche stranieri – precisa Catia Cecchetti. Tanta la curiosità per la salita al Campanile cilindrico monumento di rara bellezza dei secc. XI-XII ma anche molto l’interesse per le opere di oreficeria conservate al primo piano del Museo come il Paliotto del 1142 circa e le opere pittoriche custodite nel Salone Gotico Pinacoteca come il Cristo Risorto in Gloria di Rosso Fiorentino 1528-1530. Importante l’accoglienza che viene fatta dagli studenti del Liceo Statale “Plinio il Giovane” prevista fino alla fine di agosto nel Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento” ex Alternanza Scuola lavoro…

Read More

Proseguono gli appuntamenti inseriti nella programmazione di CHIOSTRI ACUSTICI TRA UMBRIA E TOSCANA XI edizione promossa dal Museo diocesano di Città di Castello con la collaborazione di tutti i comuni Alto Tiberini (Città di Castello, Citerna, Montone, San Giustino, Monte Santa Maria Tiberina, Pietralunga, Umbertide, Lisciano Niccone) del Comune di Gubbio e di tre Comuni della Regione Toscana Sansepolcro, Monterchi, Anghiari. Gli eventi si terranno ad UMBERTIDE e a PREGGIO: UMBERTIDE Cripta, Abbazia di Montecorona Sabato 10 agosto Ore 21.00 Laudato sii o Mi Signore – Melodie dell’Abbazia Giovani solisti della Scuola di musica I Concertisti di Umbertide PREGGIO Chiesa di San Francesco Domenica 11 agosto Ore 19.00…

Read More