Autore: Michele Tanzi
“La neoplasia della mammella è certamente il tumore più frequente nel sesso femminile (in Italia rappresenta quasi il 30% di tutti i tumori femminili) ed è la causa di morte più frequente cancro-relata nelle donne europee. Si calcola che il tasso di mortalità del tumore della mammella tocchi il 17% di tutti i decessi per causa oncologica. I dati relativi al suo aumento di frequenza ne fanno una malattia di rilevanza sociale. L’andamento dei dati epidemiologici in Umbria è sovrapponibile ai dati nazionali. Il tumore della mammella è il tumore più frequente con oltre 600 nuovi casi l’anno. Nonostante il…
Laboratori Permanenti prosegue il lavoro intrapreso sul territorio, confermando e rafforzando il proprio rapporto con il territorio della Valtiberina Toscana, allargandosi, quest’anno, anche verso l’Umbria.Espressione di questo lavoro è Terre in Festival che, attraverso la sua dimensione diffusa, offre in vallata spettacoli capaci di coniugare il piacere dell’occasione culturale estiva con la forza dei contenuti.In questi anni sono stati intessuti e consolidati rapporti con i comuni di Sansepolcro, Monterchi, Pieve Santo Stefano, Caprese Michelangelo, Sestino, Anghiari e, in questa decima edizione si aggiungono Badia Tedalda e San Giustino (PG) Un lavoro intrapreso da anni con l’intento e il desiderio di…
Variante del Cassero: al via da oggi la graduale apertura al traffico della nuova viabilità di variante a viale Nazario Sauro. Variante del Cassero: al via da oggi la graduale apertura al traffico della nuova viabilità di variante a viale Nazario Sauro. Le operazioni di asfaltatura della nuova rotatoria e dei rinnovati parcheggi di piazzale Ferri sono in ultimazione, e con l’apposizione della segnaletica tali aree sono state riaperte al traffico poco fa. Domani sarà aperto al traffico anche il ramo sud della strada, all’altezza del parcheggio Raniero Collesi, che è sempre rimasto fruibile durante la recente e ultima fase…
Con il Concerto di Sabato 10 agosto alle ore 18,45 nella Chiesa di San Francesco si conclude la XV^ settimana di musica antica, I MAESTRI DEI MAESTRI , organizzata a Città di Castello dall’ Associazione Musicale Armonia Antiqua e Aramus di Roma sostenuti dalla preziosa collaborazione di Anna Ercolani dell’Associazione Planetario Artistico di Città di Castello e con il Patrocinio dello stesso Comune di Città di Castello. La scelta musicale di questo concerto affronta autori quali Luca Marenzio, Claudio Monteverdi, Niccolò Jommelli, Giovanni Felice Sances, in uno spazio storico compositivo che dal 1591 (la pubblicazione del Quinto Libro dei madrigali…
“Perplessi, per non dire sconcertati dalle dichiarazioni rilasciate dal capo gruppo di San Giustino Partecipa, Corrado Fontanelli, nella seduta dell’ultimo del consiglio comunale. Queste le parole del Capogruppo di Communitas, Fabio Buschi “partecipazione, questo è stato il tema ricorrente dell’ultima campagna elettorale condotta da Stefano Veschi, ma se prendiamo per buone le parole di Fontanelli, non credo ci siano margini di manovra per instaurare una collaborazione su temi condivisi e importanti per la nostra comunità, ne prendiamo atto e andiamo avanti. Passando a questioni più concrete serve sapere, con certezza, quando i lavori della stadio Polchi Laurenzi di Lama, verrano…
“Lo scorso martedì 30 luglio, si è tenuto il consiglio comunale di San Giustino. Communitas ha presentato due interrogazioni, una delle quali riguardante i lavori relativi alla rete idrica dell’abitato di Selci. Vale la pena ricordare le criticità e i disagi che, da mesi, i cittadini sono costretti a sopportare e che una parte del cantiere, adibito a deposito, occupa un’area di parcheggio dove sono presenti studi medici, recando notevoli disagi ai pazienti che si devono recare giornalmente dal proprio medico. Va da sé che il corretto ripristino della rete idrica si renda necessario, sia per un miglioramento del servizio…
Un grande abbraccio collettivo a Nazzareno Boriosi in occasione della presentazione del libro “Il codice Boriosi” a lui dedicato. Al ristorante Il Sesto Canto la gran folla, nonostante il caldo, ha manifestato tutto il suo affetto nei confronti dell’imprenditore scomparso da poco ma rimasto nel cuore di tutti. Sono stati i figli Beatrice e Federico a proporre l’iniziativa del volume, scritto dal giornalista Fabrizio Paladino, che nella sua introduzione ha ripercorso tutti i momenti salienti del racconto-intervista con Nazzareno, alcuni di questi anche ironici, passaggi condivisi all’inizio che la gente ha particolarmente apprezzato. Un appuntamento che ha visto la presenza…
“Il centro in Altotevere è realtà, grazie a Communitas e alla fiducia dei tanti elettori del Comune di San Giustino, che hanno mostrato voglia di vero cambiamento. Porteremo in Consiglio Comunale le loro istanze, consapevoli di aver scelto la strada giusta, quella del rinnovamento. Nei prossimi giorni ci costituiremo in associazione politico culturale e siamo pronti per nuove sfide. La prima è quella della convocazione degli stati generali del centro, dove verranno create le basi e i presupposti per il lavoro che ci attende in vista delle regionali, che si terranno nel prossimo autunno. Il nostro sarà un cantiere aperto…
“Gratitudine per gli elettori che ci hanno dato fiducia, il centro destra riparte da questo. Faremo la nostra parte dagli scranni dell’opposizione, consapevoli di aver dato il massimo di quanto era nelle nostre possibilità. La sinistra a San Giustino ha, evidentemente, rapporti consolidati che risulta difficile disinnescare, parlo delle associazioni ma non solo. E’ chiaro ed evidente che non conta costruire una squadra di qualità, perchè in tutta onestà il nostro gruppo di lavoro, che ringrazio, era di qualità, quello che conta è la rete di rapporti che la sinistra ha instaurato nel corso di oltre 70 anni di potere,…