Autore: Michele Tanzi

Proseguono gli appuntamenti inseriti nella programmazione di CHIOSTRI ACUSTICI TRA UMBRIA E TOSCANA XI edizione promossa dal Museo diocesano di Città di Castello con la collaborazione di tutti i comuni Alto Tiberini (Città di Castello, Citerna, Montone, San Giustino, Monte Santa Maria Tiberina, Pietralunga, Umbertide, Lisciano Niccone) del Comune di Gubbio e di tre Comuni della Regione Toscana Sansepolcro, Monterchi, Anghiari. Gli eventi si terranno ad UMBERTIDE e a PREGGIO: UMBERTIDE Cripta, Abbazia di Montecorona Sabato 10 agosto Ore 21.00 Laudato sii o Mi Signore – Melodie dell’Abbazia Giovani solisti della Scuola di musica I Concertisti di Umbertide PREGGIO Chiesa di San Francesco Domenica 11 agosto Ore 19.00…

Read More

Poco più di due settimane al via, per cui è di fatto iniziato il conto alla rovescia per l’edizione 2024, la terza complessiva, di Berta Music Festival, evento clou dell’estate a Sansepolcro che andrà in scena da venerdì 23 a lunedì 26 agosto in piazza Torre di Berta, su organizzazione dell’associazione “I Citti del Fare”. Proprio quest’ultima – che sta concentrando le proprie energie sui quattro giorni di musica e spettacolo dopo i successi della “Cena con delitto”, della collaborazione con Kilowatt Festival e della “Notte Stellata” – ricorda che vi sono ancora biglietti disponibili per i concerti che vedranno protagonisti a Sansepolcro due grandi della musica italiananella veste anche di cantautori: Edoardo Bennato venerdì 23 e Max Gazzè in “Musicae Loci” assieme all’orchestra di Mirko Casadei sabato 24, entrambi con inizio alle 21 sul…

Read More

Nell’ambito del progetto “Città di Castello Estate Sicura”, il personale della Polizia Locale ha effettuato controlli di polizia stradale in via Romagna, durante le ore serali, finalizzati al contrasto delle condotte di guida per assunzione alcool e sostanze stupefacenti. In particolare veniva sorpreso a circolare un tifernate di 56 anni alla guida di un auto che manifestava sintomi da assunzione di sostanze alcoliche. Lo stesso veniva sottoposto prima al pretest e poi all’etilometro che forniva un valore di 0,76 g/l. Pertanto gli veniva contestata la violazione dell’articolo 186 comma 2 lettera a) del codice della strada che prevede la sanzione…

Read More

Scale mobili del Cassero riaperte da oggi. Dopo intervento riparazione danni a seguito di atti vandalici e verifiche annuali le scale mobili del Cassero sono state riaperte. Lo rende noto il settore Lavori Pubblici del comune ricordando che lo scorso 25 Luglio La società Edarco, che gestisce gli impianti meccanizzati che collegano i parcheggi di Piazzale Ferri con i Giardini del Cassero ed il centro storico aveva comunicato la chiusura in quanto ignoti avevano manomesso le colonnine di sicurezza/arresto poste all’uscita della prima e della seconda scala. La ditta incaricata della manutenzione ha effettuato l’intervento di ripristino. A seguito di questa…

Read More

Nuovo importante banco di prova per il Sansepolcro. Dopo la convincente uscita di Calzolaro, la squadra di mister Armillei si appresta ad affrontare la formazione della Sangiovannese, avversaria dei bianconeri nell’ultimo campionato di Serie D, tra le mura amiche dello Stadio Buitoni: l’appuntamento è per 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟎 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕:𝟎𝟎. Successivamente, la preparazione del Borgo proseguirà con un altro test il 17 agosto, sempre al Buitoni, contro la formazione dell’Urbania, squadra che milita nel campionato marchigiano di Eccellenza.La stagione dei bianconeri inizierà ufficialmente il 25 agosto con il primo turno di Coppa Italia.

Read More

Visita al Centro delle Tradizioni Popolari di Garavelle per scoprire come vivevano anticamente i nostri nonni e merenda contadina nella grande cucina della casa colonica.”Merenda contadina” è un’esperienza green a contatto con la natura durante la quale verranno degustati prodotti tipici locali, infatti, dopo una visita al museo, sarà possibile riscoprire l’antica usanza contadina della MERENDA. Si trattava di una pausa pomeridiana di ristoro dal lavoro nei campi e oggi, invece, sarà una pausa dalla frenesia della vita moderna. Prenotazione obbligatoria entro venerdì 9 Agosto.Costo € 10 a personaPrenotazioni aPoliedroCultura 075 8554202 / 075 8520656 (dal martedì alla domenica 10:00-13:00…

Read More

“Il Comune di Città di Castello è disponibile ad assumersi l’onere dell’acquisto del canile comprensoriale di Mezzavia di Lerchi, c’è una trattativa con il commissario liquidatore delle Comunità Montane che è a buon punto e credo possa concludersi positivamente”. E’ quanto ha dichiarato in consiglio comunale l’assessore all’Ambiente Mauro Mariangeli, rispondendo al capogruppo di Castello Civica Andrea Lignani Marchesani. L’esponente della minoranza aveva chiesto un aggiornamento della situazione riguardante l’alienazione del complesso, con particolare riferimento all’esistenza di “una trattativa in stato avanzato di definizione per l’acquisto da parte del Comune della struttura”, “all’importo che il Comune è disposto a versare”,…

Read More

Si terrà da sabato 10 a lunedì 19 agosto, nel cortile del castello di Sorci, ad Anghiari, la XXIX edizione di Tovaglia a Quadri, “cena toscana con una storia da raccontare in quattro portate”. Scritta da Paolo Pennacchini e da Andrea Merendelli, che ne cura anche la regia, e interpretata dagli abitanti della Valtiberina, Tovaglia a Quadri è un evento che registra ogni anno il tutto esaurito e una lunga lista d’attesa. Una delle caratteristiche salienti della manifestazione è la scrittura drammaturgica legata alla memoria civile della collettività, con storie locali che hanno però un respiro nazionale: dalla chiusura delle attività commerciali a causa dell’incremento dell’e-commerce alla crisi della natalità, dall’emigrazione alla svendita dell’acqua pubblica. Storie antiche e temi di potente attualità, condensati in questo evento divenuto, come afferma Gianfranco Capitta, “immancabile e…

Read More