Autore: Michele Tanzi

I lavori di ripristino dei manti stradali del territorio comunale di Città di Castello interessati dalla posa della fibra ottica sono stati programmati a partire dalla settimana del 17 marzo. E’ quanto hanno comunicato all’amministrazione comunale le imprese responsabili degli interventi, a seguito delle sollecitazioni dell’ente a completare le opere di sistemazione degli scavi. A dare notizia dell’imminente avvio dei lavori è stato l’assessore ai Lavori Pubblici Riccardo Carletti, rispondendo all’interrogazione del consigliere Claudio Serafini (Lista Civica Luca Secondi Sindaco) nell’ultimo consiglio comunale. “Le imprese tenute ai ripristini hanno fornito agli uffici tecnici comunali un cronoprogramma degli interventi che prevede…

Read More

Plauso del sindaco Luca Secondi e della giunta per la nomina della dottoressa Gabriella Guasticchi ai vertici della sanità nazionale: nominata direttore generale delle emergenze sanitarie presso il Ministero della salute. Il sindaco Luca Secondi appresa la notizia della importante nomina ha formulato alla dottoressa Guasticchi le più sentite felicitazioni per il prestigioso incarico presso il ministero nell’ambito di una materia di stretta attualità che può riguardare tutte le comunità del paese. “Alla dottoressa Guasticchi, Umbertidese, altotiberina con profonde radici anche nella nostra città giungano i più sinceri auguri di buon lavoro e disponibilità a collaborare in sinergia con i…

Read More

L’8 marzo si è tenuto a Città di Castello il convegno di biologia marina dal titolo “Noi custodi del mare” valido come aggiornamento scientifico per la FIAS la Federazione Italiana Attività Subacquee. Evento co progettato dal Museo Malakos di Città di Castelo e dal Circolo Aquarius sommozzatori di Città di Castello.Relatori di altissimo livello hanno parlato ad un pubblico attento di circa 100 persone, al mattino presso la biblioteca Carducci, dall’università Politecnica delle Marche di Ancona il prof. Carlo Cerrano e la prof.ssa Barbara Calcinai; hanno illustrato i principi della Blue economy e Citizen Science per la conservazione del nostro…

Read More

C’è la firma di un tifernate, Giuseppe Cuccarini, sull’impresa sportiva nella pallavolo femminile che dopo 28 anni ha riportato a Roma un titolo europeo. Alla guida della SMI Roma Volley, ieri sera il tecnico ha vinto la CEV Challenge Cup, battendo per 3-1 la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 in una finale tutta tricolore. Non poteva mancare, pertanto, il plauso dell’amministrazione comunale, che con il sindaco Luca Secondi e l’assessore allo Sport Riccardo Carletti esprime “l’orgoglio e la soddisfazione per un risultato che porta la firma di uno dei tifernati d’oro della storia della pallavolo di Città di Castello”. “Siamo…

Read More

 Due giorni di incontri e formazione durante i quali si potrà imparare anchea usare la Joëlette, per “aprire” i sentieri anche ai pellegrini disabili Si preannuncia  come un’importante occasione di riflessione e di confronto sui temi del turismo sostenibile e dell’inclusione, con un focus particolare sui cammini e sull’accessibilità, la conferenza “Oltre i limiti – Turismo lento e cammini inclusivi”, organizzata dalla Diocesi di Città di Castello e dall’associazione “Le Rose di Gerico”. L’incontro si terrà sabato 15 marzo alle 17.30, nella sala Santo Stefano del Palazzo Vescovile. Negli ultimi anni, il turismo lento sta guadagnando sempre più consensi, attirando viaggiatori…

Read More

Sansepolcro – In un’ottica di innovazione e apertura politica, Michele Gentili, capogruppo di Adesso Riformisti per Sansepolcro, annuncia gli “Stati generali del centro”, un’importante iniziativa che promette di scuotere la scena politica locale. Gentili ha esordito con entusiasmo: “Tutto è pronto. Sarà un contenitore di idee, aperto a contributi di tutti”. Gentili, cosa vi ha spinto a organizzare questi Stati generali? “Abbiamo lavorato tanto, in questi mesi, sottotraccia come giusto fare in questi casi. Sentivamo l’esigenza di creare uno spazio di confronto per chi cerca una collocazione politica al di là degli schieramenti tradizionali. Crediamo che sia fondamentale ascoltare le…

Read More