Autore: Michele Tanzi
Buona cucina, amicizia e tanta solidarietà: una bella pagina di vita quotidiana per celebrare l’attività del Ceis (C.S.A. onlus Centro di Solidarietà di Arezzo) a Città di Castello e 35 anni di lotta alle dipendenze e di aiuto alle persone e ribadire in maniera concreta la vicinanza a chi ogni giorno lavora per una nobile causa. Una cena di beneficenza il cui ricavato andrà per acquistare un forno per la pizza ed alcuni arredi per potenziare la struttura di via Pomerio San Girolamo. Un momento conviviale organizzato in maniera spontanea dai ragazzi del Ceis per testimoniare il loro percorso ed…
La Pinacoteca Comunale di Città di Castello lo scorso Maggio si è si arricchita di nuovi spazi espositivi dedicati al contemporaneo grazie ad un riallestimento fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale, dall’assessore alla Cultura, Michela Botteghi, coadiuvato dal critico d’arte Lorenzo Fiorucci. Il 31 Maggio infatti è stata inaugurata la nuova Sala Nuvolo, la Sala Bartoccini e la Event Room, spazio polifunzionale dedicato alle mostre temporanee e alle installazioni di artisti contemporanei. Nella Event Room è stata esposta per la prima volta la mostra temporanea dal titolo “Collezionismo tifernate. Pistoletto, Dottori e gli altri del Lascito Pillitu”, a cura di Eleonora Reali,…
Lunedi 16 settembre è il giorno in cui riprende l’attività scolastica. Come consuetudine il sindaco Fabrizio Innocenti, di concerto all’assessore Mario Menichella, a nome dell’intera Amministrazione Comunale, intende rivolgere gli auguri di un anno proficuo agli alunni e agli studenti che a breve ricominceranno le loro “fatiche” sui banchi. “Carissimi,in questo primo giorno di scuola, sempre nuovo ed emozionante, non possono mancare gli auguri più cari del vostro Sindaco e di tutta la nostra comunità.Il nostro desiderio sarebbe di stringere la mano ad ognuno di voi e di condividere, soprattutto con i bambini più piccoli, l’emozione, le aspettative e la…
La disperazione del centrodestra si chiama Stefano Bandecchi. La disperazione di Bandecchi si chiama Donatella Tesei. Sanno di perdere e noi li accontenteremo. Alla destra non basta che Bandecchi sputi in faccia ai ternani, ora vogliono che sputi in faccia a tutti gli umbri. Dopo aver costruito la sua immagine politica contro il centrodestra e in particolare contro l’attuale presidente della Regione Umbria, il sindaco di Terni ha scelto di andare a braccetto proprio con chi aveva tanto criticato. La mossa della disperazione che non eviterà un risultato ormai ineluttabile alle prossime elezioni. Perché sarà Stefania Proietti la prossima presidente…
Proprio oggi la bellissima coppia che nel 1959 nella chiesa di Badiali pronunciò dall’altare il fatidico “si”, celebra assieme alla famiglia, parenti ed amici una ricorrenza “inossidabile”. Due figli, 5 nipoti, un pronipote, una nuora ed un genero tutti attorno a Maria Grazia e Lorenzo per far sentire il proprio affetto e riconoscenza per lo straordinario esempio di vita insieme vissuta sempre con il sorriso. A Maria Grazia e Lorenzo, imprenditore di successo, dirigente di calcio in diverse società ed ancora “bomber” di successo sui campi dell’altotevere, i più sinceri auguri per il prestigioso traguardo raggiunto. Auguri anche dal sindaco,…
La torre civica di piazza Gabriotti si illuminerà di verde nella notte tra sabato 14 e domenica 15 settembre per sensibilizzare la comunità tifernate sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) e sulla condizione delle persone che, anche nel nostro territorio, convivono con questa malattia. Il Comune di Città di Castello ha aderito infatti alla 17^ edizione della Giornata Nazionale SLA, che sarà promossa in tutta Italia dall’ Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA), con l’alto patronato del Presidente della Repubblica, il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI). “Un gesto simbolico che deve…
Il festival dei talenti e delle “eccellenze”: solo posti in piedi a teatro e applausi a scena aperta per la seconda edizione, di “Extraordinari Ri-Tratti Diversi 2024”, un evento di livello nazionale destinato a crescere ancora organizzato dall’oleificio Ranieri con il patrocinio del comune di Citta’ di Castello. Ieri sera il palcoscenico del Teatro degli Illuminati si è trasformato in un vero e proprio salotto artistico-culturale, con due veri “mattatori” d’eccezione come Neri Marcorè e Giovanna Zucconi, a raccontare il bello che c’è in Italia e dialogare con i “magnifici” cinque “extraordinari”, Stefania Vichi, Lorenzo Alunni, Ludovica Cherubini Scarafoni, Leonardo…
Un gemellaggio nel segno della musica, con tanto di sfilata e concerto finale a bande riunite. E’ quanto verrà realizzato domani, sabato 14 settembre, fra la Filarmonica “F. Giabbanelli” di Selci e la Banda musicale “S. Cecilia” di Norma. Nell’accogliente cittadina che si affaccia sulla pianura pontina, nel territorio della provincia di Latina, a partire dalle ore 18, lungo le vie del corso risuoneranno le note delle due realtà musicali che, per l’occasione, si esibiranno singolarmente alle 21.30 e alle 23 daranno vita a un concertone di gruppo. Ad accompagnare la Filarmonica di Selci anche il sindaco di San Giustino…
Distretto interregionale di economia civile: verso l’adesione congiunta dei comuni di Citta’ di Castello e San Sepolcro: avviato l’iter burocratico. “E’ nostra intenzione aderire al Manifesto degli obiettivi comuni del Distretto interregionale di economia civile dell’Alta valle del Tevere umbra e toscana, nato da un’idea di Fondazione Progetto Valtiberina, presentato lo scorso 6 settembre presso la sala consiliare del comune. Daremo seguito all’avvio degli adempimenti amministrativi e procedurali non solo di formale adesione al manifesto ma di una più concreta programmazione di interventi. L’adesione congiunta dei comuni di Città di Castello e San Sepolcro permetterà così al distretto di economia…