Autore: Michele Tanzi

“Il Piano di protezione civile va adeguato ai tempi, inutile negarlo. La nuova amministrazione comunale colga l’occasione per confrontarsi pubblicamente su questo. Serve rendere partecipe la cittadinanza, le associazioni, le categorie. Ha una funzione sociale, non ha senso tenerlo chiuso in un cassetto”

Read More

“Ci troviamo difronte ad una politica, per ora, sempre più polarizzata. Parlando delle prossime elezioni regionali in Umbria, che si terranno probabilmente a novembre, la scelta sarà tra una destra sovranista ed una sinistra populista. Communitas, pur mantenendo l’impegno sul territorio, ha deciso di rimanere coerentemente al centro, assumendo una posizione moderata. Nessun appoggio ufficiale a nessuna delle due parti, ma massima disponibilità al dialogo su temi fondamentali, per l’Altotevere. Chiediamo alle due coalizioni di prendere impegni pubblici, in linea con le aspettative del nostro elettorato su Sanità, E78, rilancio del territorio, su queste basi non faremo mancare il nostro…

Read More

“Poter contare su di una sinergia importante, ci da la possibilità di poter programmare con serenità, dal punto di vista tecnico, il nostro futuro. E’ l’inizio di un percorso importante, che cercheremo di onorare al meglio. E’ di fatto l’anno zero, per la prima squadra maschile e non nego che mi aspetto, così come il presidente Alessandro Celli, riscontri importanti sul campo. Ottime sensazioni anche per quanto riguarda il settore giovanile, sempre più punto di riferimento del territorio e delle squadre femminili, su cui contiamo molto”

Read More

Partira’ da Assisi, dal Teatro comunale Lyrick, la campagna elettorale della candidata a presidente della Regione, Stefania Proietti. L’appuntamento è per domenica 22 settembre alle 17.30. Partirà da Assisi il cammino che porterà Stefania Proietti a incontrare e ascoltare i cittadini, le cittadine, le comunità dell’Umbria in vista delle elezioni regionali. “Partiamo insieme da Assisi, la mia città e la mia comunità, cuore di una esperienza politica e amministrativa civica e innovativa iniziata otto anni fa. Un’esperienza – spiega Proietti – che mettiamo a disposizione degli umbri e delle umbre, per costruire insieme l’Umbria del futuro. La nostra campagna elettorale…

Read More

Cordoglio e vicinanza alla famiglia da parte del sindaco Luca Secondi e della giunta comunale per la scomparsa, oggi, di Lamberto Testa, noto esponente politico a livello locale provinciale per oltre un decennio a cavallo fra la fine degli anni ‘90 e 2000 segretario del partito di Rifondazione Comunista, “conosciuto in città anche per la sua attività lavorativa ed in particolare per il garbo ed il modo di porsi sempre con disponibilità ed altruismo verso gli altri”. “Una grave perdita per la famiglia, gli amici, e tutti coloro come noi che hanno avuto il piacere di conoscerlo e di apprezzarne…

Read More

Lo scorso autunno in occasione dell’VIII Biennale di Mosaico Contemporaneo Ravenna ha voluto rendere omaggio ad Aberto Burri con l’importante mostra BURRIRAVENNAORO esponendo significativi cicli pittorici realizzati negli anni Novanta in stretta relazione con la storia artistica della città. Nello stesso periodo Burri realizza Grande Ferro R, scultura metallica dipinta di rosso, acquisita dal gruppo Ferruzzi per donarla alla città di Ravenna e tuttora situata nel piazzale antistante il Palazzo delle Arti e dello Sport Mauro De André. La forma della scultura presenta diverse possibili interpretazioni a partire da una stilizzata carena di nave rovesciata, oppure dita di due mani…

Read More

Escursione alla ricerca del “Barone”: una passeggiata fra i secoli di storia, aneddoti e leggenda, a Monte Ruperto, “exclave” in territorio marchigiano ceduta in epoca medioevale dall’allora nobile locale in segno di riconoscenza al comune. In 28 appassionati camminatori ed un “cane”, si sono presentati ieri mattina di buon’ora all’appuntamento per l’escursione alla baronia, una originale iniziativa, che era stata annunciata lo scorso mese di giugno dal sindaco Luca Secondi nel corso di una cerimonia ufficiale in consiglio comunale sui 750 anni dall’istituzione di agevolazioni fiscali per gli abitanti dell’epoca e del legame storico che identifica il primo cittadino tifernate…

Read More