Close Menu
  • Home
  • Cronache dal Palazzo
  • Time Out
  • Valtiberina 7
  • Tempi supplementari
  • In Primo Piano
  • Anteprima sport
What's Hot

Dal Lascito Mariani alle partecipate, dai ritardi sui lavori del Pnrr, alla sanità. Ad In Primo Piano, Emanuela Arcaleni, analizza l’attuale fase politica tifernate

08/05/2025

A Valtiberina 7 Primi dei Primi e SiCasa Immobiliare

07/05/2025

L’evoluzione del mercato immobiliare in Valtiberina: ne abbiamo parlato con Silvia Ciribilli titolare di SiCasa

06/05/2025
Facebook X (Twitter) Instagram
la web tv tra Umbria e Toscanala web tv tra Umbria e Toscana
  • Home
  • Cronache dal Palazzo

    A Cronache dal Palazzo Mario Menichella

    05/05/2025

    A Cronache dal Palazzo Alessandro Rivi

    28/04/2025

    A Cronache dal Palazzo Enzo Franchi

    23/04/2025

    A Cronache dal Palazzo Mauro Alcherigi

    21/04/2025

    A Cronache dal Palazzo Annalisa Mierla

    17/04/2025
  • Time Out

    A Time Out Filippo Polcri

    06/05/2025

    A Time Out Valerio Giunti

    01/05/2025

    A Time Out Marco Cesaroni

    29/04/2025

    A Time Out Gabriel Galiano

    10/04/2025

    A Time Out Paolo Battaglia

    03/04/2025
  • Valtiberina 7

    A Valtiberina 7 Primi dei Primi e SiCasa Immobiliare

    07/05/2025

    Rinascimento in Valtiberina e Valdichiana al via una mostra itinerante, permanente e diffusa

    26/02/2025

    Ampliamento e manutenzione cimitero Gragnano nuovo blocco loculi e due cappelle, in centro urbano abbattimento pianta tiglio

    19/02/2025

    Auto Consult San Giustino, il nuovo punto di riferimento per le Pratiche auto in Valtiberina

    17/02/2025

    Elezioni regionali, Nilo Arcudi (lista Tesei Presidente): “L’Altotevere da attenzionare con una cabina di regia permanente”

    11/11/2024
  • Tempi supplementari

    A Tempi Supplementari Angelini e Pasqui

    02/05/2025

    A Tempi Supplementari Nocchi e Pasqui

    18/04/2025

    A Tempi Supplementari Borgo e Pasqui

    28/03/2025

    A Tempi Supplementari Giogli e Pasqui

    21/03/2025

    A Tempi Supplementari Angelini e Pasqui

    14/03/2025
  • In Primo Piano

    Dal Lascito Mariani alle partecipate, dai ritardi sui lavori del Pnrr, alla sanità. Ad In Primo Piano, Emanuela Arcaleni, analizza l’attuale fase politica tifernate

    08/05/2025

    Ad In Primo Piano Ursula Masciarri

    30/04/2025

    Ad In Primo Piano Buschi e Vitali

    22/04/2025

    Ad In Primo Piano Tommaso Campagni

    14/04/2025

    Ad In Primo Piano Gionata Gatticchi

    09/04/2025
  • Anteprima sport
la web tv tra Umbria e Toscanala web tv tra Umbria e Toscana
Città di Castello

A Cronache dal Palazzo Luciano Bacchetta, tra presente e futuro, inizia a delinearsi il percorso di un Partito Socialista profondamente rinnovato

03/03/2025Updated:03/03/20253 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp Copy Link
Share
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Copy Link

Luciano Bacchetta, politico di lungo corso e fine conoscitore delle dinamiche interne ai vari schieramenti politici tifernati, riveste attualmente il ruolo di presidente del consiglio comunale di Città di Castello, dopo aver guidato la città come sindaco per due consiliature. La sua esperienza è fondamentale per delineare le prospettive future del nuovo partito socialista, che sta emergendo con rinnovato vigore nel panorama politico locale.

Negli ultimi mesi, si è osservata una crescente affluenza di giovani nella sede del partito tifernate. Questa presenza giovanile non solo rappresenta un segnale di speranza e di rinnovato entusiasmo verso l’impegno politico, ma denota anche una volontà da parte delle nuove generazioni di prendere parte attiva nella costruzione di un futuro migliore per la comunità. Bacchetta ha più volte sottolineato l’importanza di coinvolgere i giovani nei processi decisionali, riconoscendo il loro potere di innovazione e capacità di affrontare le sfide contemporanee.

In vista delle elezioni comunali del 2027, il nuovo partito socialista si trova di fronte a cruciali scelte strategiche che potrebbero determinare non solo la sua identità, ma anche le sorti di chi governerà Città di Castello. Le decisioni che verranno prese nei prossimi anni saranno decisive; sarà necessario unire esperienze consolidate e fresche idee, creando un programma politico che risponda in modo efficace alle esigenze della cittadinanza. Bacchetta, con la sua storica attenzione per le dinamiche sociali ed economiche, guiderà certamente questo processo, cercando di armonizzare le aspettative dei diversi gruppi di interesse e promuovere politiche inclusive e sostenibili e un’opportunità per ridefinire l’agenda politica locale.

Presidente Bacchetta. Come stanno procedendo il lavoro del consiglio comunale?

“I lavori del parlamentino stanno procedendo bene. Stiamo affrontando varie questioni che riguardano la nostra comunità e ci impegniamo per assicurare risultati tangibili è una fase cruciale, dobbiamo gestire e portare avanti al meglio i tanti lavori pubblici legati al Pnnr, e dare seguito agli obbiettivi che ci siamo posti in campagna elettorale, siamo a metà mandato, dobbiamo accelerare”.

Personalmente, Lei ha espresso delusione per la mancata elezione nel consiglio regionale umbro. Cosa può dirci al riguardo?

“È vero, la mancata elezione è stata una delusione. Tuttavia, dalle sconfitte possiamo solo imparare. La nostra attenzione si rivolge già verso le amministrative del 2027. Sarà un’opportunità per presentare una classe dirigente nuova e di qualità”.

Parlando delle prossime elezioni, che si terranno nella primavera del 2027, quali saranno le regole d’ingaggio per costruire le coalizioni future?

“È fondamentale che i socialisti decidano in base qualità delle persone e dei contenuti. Non vogliamo avere vincoli ideologici. La priorità è far tornare Città di Castello e tutto l’Altotevere protagonisti a livello regionale”.

Qual è la visione per il futuro di Città di Castello?

“Per Città di Castello sarà l’inizio di una nuova stagione. Vogliamo tornare ad essere attori principali delle politiche in Umbria. I socialisti, storicamente, hanno goduto di un buon consenso nel nostro Comune e saranno determinanti nella scelta di chi siederà nello scranno più alto del prossimo consiglio comunale. Ma ribadisco: nessuna posizione ideologica. Per ora, siamo in una fase di osservazione, poi prenderemo decisioni senza lasciarci influenzare dalle dinamiche da Perugia.
Voglio rassicurare i cittadini che il nostro impegno è serio e mirato al bene comune. Città di Castello merita di essere al centro dell’attenzione politica regionale e noi lavoreremo affinché questo avvenga”.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp Copy Link

Related Posts

Dal Lascito Mariani alle partecipate, dai ritardi sui lavori del Pnrr, alla sanità. Ad In Primo Piano, Emanuela Arcaleni, analizza l’attuale fase politica tifernate

08/05/2025

A Valtiberina 7 Primi dei Primi e SiCasa Immobiliare

07/05/2025

L’evoluzione del mercato immobiliare in Valtiberina: ne abbiamo parlato con Silvia Ciribilli titolare di SiCasa

06/05/2025

A Time Out Filippo Polcri

06/05/2025
In Primo Piano

Dal Lascito Mariani alle partecipate, dai ritardi sui lavori del Pnrr, alla sanità. Ad In Primo Piano, Emanuela Arcaleni, analizza l’attuale fase politica tifernate

08/05/2025

Ad In Primo Piano Ursula Masciarri

30/04/2025

Ad In Primo Piano Buschi e Vitali

22/04/2025

Ad In Primo Piano Tommaso Campagni

14/04/2025

Ad In Primo Piano Gionata Gatticchi

09/04/2025

Ad In Primo Piano Valerio Mancini

08/04/2025

Tommaso Massimilla (PSI Città di Castello “bilancio di metà mandato positivo, per la maggioranza. Amministrative 27? progetto ancora da costruire. Nessuna egemonia, da parte dei partiti, potrebbe compromettere tutto”

02/04/2025

Bilancio Sanità Umbria: Riccardo Augusto Marchetti (segretario Lega Umbria) “dati non veritieri e procurato allarme, serve senso di responsabilità quando si Governa una Regione”

28/03/2025

Ad In Primo Piano Michele Gentili

26/03/2025

Francesco Algeri Rignanese (Fratelli d’Italia Città di Castello) “unità del centro destra alle prossime comunali? si, ma siano chiare le regole d’ingaggio e nessuna fuga in avanti”

25/03/2025

Ad In Primo Piano Corrado Belloni

12/03/2025

Ad In Primo Piano Fabio Buschi

05/03/2025
la web tv tra Umbria e Toscana
Facebook Instagram YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Direttore responsabile Michele Tanzi registrazione tribunale di Perugia n 08 del 28 dicembre 2018 – P.iva 03544260549 - © 2025 Televaltiberina

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.