Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    la web tv tra Umbria e Toscanala web tv tra Umbria e Toscana
    • Home
    • Cronache dal Palazzo

      A Cronache dal Palazzo Francesca Mercati

      23/09/2025

      A Cronache dal Palazzo Alessandro Rivi

      10/09/2025

      A Cronache dal Palazzo Letizia Guerri

      20/05/2025

      A Cronache dal Palazzo Mario Menichella

      05/05/2025

      A Cronache dal Palazzo Alessandro Rivi

      28/04/2025
    • Time Out

      A Time Out Cavargini e Fiorucci

      15/10/2025

      A Time Out Marco Cesaroni

      25/09/2025

      Serve chiarezza e memoria storica quando si parla di volley giovanile: l’amaro sfogo di Mauro Alcherigi (Pallavolo Città di Castello)

      18/09/2025

      A Time Out Filippo Polcri

      17/07/2025

      A Time Out Mauro Alcherigi

      22/05/2025
    • Valtiberina 7

      Ieri alla Polivalente di Selci: il Derby a Cena

      11/10/2025

      Risto Self La Sfera: salmone fresco con mazzancolle sgusciate, adagiato su un letto di finocchio, olive nere e pesca noce, da provare soprattutto in estate

      22/07/2025

      A Valtiberina 7 i premi di laurea in memoria di Elisa Orsini, il premio letterario Città di Castello, la presentazione del libro, dell’ex difensore del Milan Filippo Galli

      12/05/2025

      A Valtiberina 7 Primi dei Primi e SiCasa Immobiliare

      07/05/2025

      Rinascimento in Valtiberina e Valdichiana al via una mostra itinerante, permanente e diffusa

      26/02/2025
    • Tempi supplementari

      A Tempi Supplementari Bambagiotti e Pasqui

      17/10/2025

      A Tempi Supplementari Farinelli e Pasqui

      10/10/2025

      A Tempi Supplementari Pasqui e Podrini

      03/10/2025

      A Tempi Supplementari Bianchini e Pasqui

      26/09/2025

      A Tempi Supplementari Fiorucci e Pasqui

      19/09/2025
    • In Primo Piano

      Ad In Primo Piano Alessandro del Bene

      22/10/2025

      Ad In Primo Piano Tommaso Massimilla

      21/10/2025

      Ad In Primo Piano Filippo Polcri

      14/10/2025

      Ad In Primo Piano Filippo Corbucci

      09/10/2025

      Ad In Primo Piano Michele Ceccagnoli

      06/10/2025
    • Anteprima sport
    la web tv tra Umbria e Toscanala web tv tra Umbria e Toscana
    Città di Castello

    Torre civica illuminata di verde nella notte tra sabato 14 e domenica 15 settembre per sensibilizzare la comunità tifernate sulla condizione dei malati di Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) e delle loro famiglie

    13/09/20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp Copy Link
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Copy Link

    La torre civica di piazza Gabriotti si illuminerà di verde nella notte tra sabato 14 e domenica 15 settembre per sensibilizzare la comunità tifernate sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) e sulla condizione delle persone che, anche nel nostro territorio, convivono con questa malattia. Il Comune di Città di Castello ha aderito infatti alla 17^ edizione della Giornata Nazionale SLA, che sarà promossa in tutta Italia dall’ Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA), con l’alto patronato del Presidente della Repubblica, il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI). “Un gesto simbolico che deve servire a creare consapevolezza, affinché la nostra comunità possa divenire quanto più inclusiva possibile”, commenta l’assessore alle Politiche Sociali Benedetta Calagreti.

    “Le malattie rare, spesso improvvise, rischiano proprio di alienare dalla società chi ne è affetto – osserva Calagreti – per questo è nostro dovere fornire loro un supporto concreto e creare le condizioni per l’autodeterminazione di ogni persona”. Saranno centinaia in tutta la Penisola i Comuni che sabato 14 settembre testimonieranno la vicinanza ai malati e la condivisione delle finalità dell’iniziativa, illuminando un monumento al tramonto anche come messaggio di speranza nella possibilità che la ricerca scientifica possa offrire soluzioni terapeutiche sempre più efficaci e arrivare a una cura. Anche nella comunità tifernate è attivo un gruppo di persone coinvolte nella realtà della malattia, che si adoperano per aumentare la consapevolezza generale della cittadinanza e sostenere, insieme ai malati, anche le famiglie che vivono questa difficile quotidianità. E’ la referente territoriale di AISLA Catia Tofanelli a far presente “quanto siano limitate sia la consapevolezza che la conoscenza di questa malattia, che purtroppo registra una casistica in aumento”.

    “Sono figlia di una malata di SLA e ho deciso di impegnarmi nel volontariato con AISLA per poter garantire un futuro migliore a chi viene colpito da questa malattia e dare un aiuto concreto alle famiglie, che purtroppo si sentono abbandonate e non adeguatamente sostenute”, spiega Tofanelli, che conclude: “la ricerca è indispensabile ma anche la solidarietà sociale lo è altrettanto, per non lasciare i malati di SLA nell’ombra, ma illuminarli con la luce verde della speranza”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp Copy Link

    Related Posts

    Ad In Primo Piano Tommaso Massimilla

    21/10/2025

    A Time Out Cavargini e Fiorucci

    15/10/2025

    Ad In Primo Piano Michele Ceccagnoli

    06/10/2025

    Ad Anteprima Sport Massimiliano Magi

    02/10/2025
    la web tv tra Umbria e Toscana
    Facebook Instagram YouTube
    Direttore responsabile Michele Tanzi registrazione tribunale di Perugia n 08 del 28 dicembre 2018 – P.iva 03544260549 - © 2025 Televaltiberina

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.