Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    la web tv tra Umbria e Toscanala web tv tra Umbria e Toscana
    • Home
    • Cronache dal Palazzo

      A Cronache dal Palazzo Francesca Mercati

      23/09/2025

      A Cronache dal Palazzo Alessandro Rivi

      10/09/2025

      A Cronache dal Palazzo Letizia Guerri

      20/05/2025

      A Cronache dal Palazzo Mario Menichella

      05/05/2025

      A Cronache dal Palazzo Alessandro Rivi

      28/04/2025
    • Time Out

      A Time Out Marco Cesaroni

      25/09/2025

      Serve chiarezza e memoria storica quando si parla di volley giovanile: l’amaro sfogo di Mauro Alcherigi (Pallavolo Città di Castello)

      18/09/2025

      A Time Out Filippo Polcri

      17/07/2025

      A Time Out Mauro Alcherigi

      22/05/2025

      A Time Out Filippo Polcri

      06/05/2025
    • Valtiberina 7

      Ieri alla Polivalente di Selci: il Derby a Cena

      11/10/2025

      Risto Self La Sfera: salmone fresco con mazzancolle sgusciate, adagiato su un letto di finocchio, olive nere e pesca noce, da provare soprattutto in estate

      22/07/2025

      A Valtiberina 7 i premi di laurea in memoria di Elisa Orsini, il premio letterario Città di Castello, la presentazione del libro, dell’ex difensore del Milan Filippo Galli

      12/05/2025

      A Valtiberina 7 Primi dei Primi e SiCasa Immobiliare

      07/05/2025

      Rinascimento in Valtiberina e Valdichiana al via una mostra itinerante, permanente e diffusa

      26/02/2025
    • Tempi supplementari

      A Tempi Supplementari Farinelli e Pasqui

      10/10/2025

      A Tempi Supplementari Pasqui e Podrini

      03/10/2025

      A Tempi Supplementari Bianchini e Pasqui

      26/09/2025

      A Tempi Supplementari Fiorucci e Pasqui

      19/09/2025

      A Tempi Supplementari Pasqui e Angelini

      12/09/2025
    • In Primo Piano

      Ad In Primo Piano Filippo Polcri

      14/10/2025

      Ad In Primo Piano Filippo Corbucci

      09/10/2025

      Ad In Primo Piano Michele Ceccagnoli

      06/10/2025

      Ad In Primo Piano Gionata Gatticchi

      01/10/2025

      Ad In Primo Piano Fabio Battistelli

      30/09/2025
    • Anteprima sport
    la web tv tra Umbria e Toscanala web tv tra Umbria e Toscana
    Città di Castello

    Nel rione Prato dal 29 agosto al 1 Settembre tornano le Giornate dell’Artigianato Storico

    18/08/20245 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp Copy Link
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Copy Link

    Un tuffo nella storia secolare, le tradizioni, i simboli e i sapori del passato. Città di Castello torna alla vita del Rinascimento con le Giornate dell’Artigianato Storico, la rievocazione che da giovedi 29 agosto a domenica 1 Settembre riporterà i vicoli e le piazze del rione Prato indietro nel tempo, all’epoca della dinastia della famiglia Vitelli, tra botteghe degli antichi mestieri, taverne e locande, costumi d’epoca, spettacoli itineranti di giocoleria, musici, trampolieri, mangiafuoco, saltimbanchi, menestrelli, danzatrici. Mestieranti, gruppi di artisti, punti di ristoro offriranno menù tipici, con i residenti nei panni di figuranti e animatori degli angoli più caratteristici dell’abitato insieme agli artigiani: un quartiere intero accoglierà i visitatori per un viaggio coinvolgente ed emozionante nella storia della città, dove condividere i piaceri della tavola sarà il migliore inizio di giornate e serate da vivere insieme. Tra le rievocazioni storiche, le novità, i cortei e le celebrazioni di un’edizione che promette di richiamare e far divertire un pubblico di tutte le età, il ricco cartellone della rassegna prevede appuntamenti imperdibili con le conviviali a tema nelle taverne e nelle locande, “Taverna del Gatto”, “Locanda alla Dogana”, “Taverna al Boccon Divino”, “Osteria dei Casceri”, “Osteria del Carbonaio”, “La Braceria dell’Ariento” e “Al Forno Medievale” (le taverne e osterie aprono Venerdi a cena, Sabato e Domenica a pranzo e a cena), a partire dal Cenone con i Vitelli di giovedì 29 agosto che alle ore 20.00 lungo Via San Florido farà da anteprima alla manifestazione. Da segnalare dopo il successo del mercatino rinascimentale dei bambini del rione dello scorso anno per raccogliere fondi, sarà dedicata Via dei Casceri nel cuore del rione, per la rievocazione degli antichi mestieri con i bambini ancora una volta protagonisti ad trasformarsi in ricamatrici, scalpellini, cestai, tintori, restauratori, falegnami, carbonai, panettieri, lavandai e tanti altri. Per tutta la durata della manifestazione, spettacoli itineranti di giocoleria, musici, trampolireri, mangiafuoco, saltimbanchi, menestrelli, animeranno le vie, le piazze e le taverne del rione. “Le Giornate dell’Artigianato Storico nel rione Prato sono nel cuore dei tifernati perché parlano all’identità di Città di Castello. La storia e le tradizioni, la sapienza popolare, la cultura e il patrimonio di valori della nostra comunità riemergono come se fossero compagni di vita. Una magia contagiosa anche per i turisti, che hanno la possibilità di unirsi al viaggio nelle radici di Città di Castello che per tutti i tifernati è un appuntamento immancabile. Dobbiamo ringraziare il consiglio direttivo della Società Rionale Prato guidato dal presidente Domenico Duchi e tutti i prataioli per la generosità e l’impegno con cui continuano a scrivere una pagina importante della nostra città. L’atmosfera rinascimentale che si respira nelle Giornate dell’Artigianato Storico è qualcosa di unico e speciale, una testimonianza preziosa dell’Umbria”, hanno dichiarato il sindaco Luca Secondi, l’assessore al Commercio e al Turismo Letizia Guerri e l’assessore alle Politiche Sociali Benedetta Calagreti, nel richiamare l’attenzione sulla piccola magia della rievocazione rinascimentale degli antichi mestieri con i bambini che tornano protagonisti con una nuova veste e location più ampia: “un’iniziativa bella e sentita, con cui, attraverso la generosità, impegno e dedizione dei bambini la nostra comunità darà ancora un bellissimo segnale di solidarietà”. Nell’invitare tutta la comunità tifernate, turisti e visitatori alla manifestazione, che sarà inaugurata ufficialmente sabato 31 agosto alle ore 17.00 presso Porta San Florido, il presidente della Società Rionale Prato Domenico Duchi ha espresso “la soddisfazione per un’edizione che, rinnova l’appuntamento con la tradizione e la storia fra i vicoli e le piazze bellissime e suggestive del nostro quartiere, che torneranno ad essere luoghi di incontro, rievocazione e degustazione per tutti nella pienezza del loro fascino, attraverso i mestieri, le botteghe e le taverne, gli spettacoli collocati nel cuore della comunità rionale”. Oltre che dell’organizzazione dei numerosi appuntamenti del fine settimana, Duchi ha sottolineato anche l’impegno di tutto il consiglio direttivo della società rionale e dei collaboratori e coloro che hanno contribuito anche attraverso sostegni finanziari a “fare in modo che la manifestazione offra tante occasioni di divertimento nel rispetto del senso civico e del piacere di stare insieme senza eccessi”. “Ancora una volta vogliamo che sia una grande festa e siamo sicuri che lo sarà”, ha concluso il presidente della Società Rionale Prato.

    Il programma. Le Giornate dell’Artigianato Storico inizieranno giovedì 29 agosto con l’evento di anteprima del “Cenone con i Vitelli” (ore 20.00) in via San Florido, al quale sarà possibile partecipare solo su prenotazione: Mauro, 333-1701893 – Lucilla, 333-9954280 e Angelo, 342-3270125. Venerdì 30 agosto alle ore 19.00 apriranno le taverne, locande, osterie e il mercato delle botteghe degli artigiani e dalle ore 20.00 alle ore 23.00. La giornata di sabato 31 agosto si aprirà alle ore 10.00 con l’apertura del mercato e delle botteghe artigiane per proseguire alle ore 12:30 con l’apertura delle taverne, delle locande e delle osterie. Alle ore 17.00 è prevista l’inaugurazione ufficiale della manifestazione e poi dalle ore 19 l’apertura delle taverne, delle locande e delle osterie. Nella giornata di chiusura di domenica 1 Settembre il mercato e le botteghe artigiane riapriranno alle ore 10.00 e alle 10.30 sarà celebrata la santa messa presso la chiesa di Santo Spirito. Dalle ore 12.30 sarà possibile pranzare presso le taverne, le locande e le osterie e dalle ore 16.00 prenderà avvio il corteo storico nei vicoli del rione all’insegna della rievocazione del ritorno dei Vitelli. Dalle ore 19 apertura delle taverne, delle locande e delle osterie.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp Copy Link

    Related Posts

    Ad In Primo Piano Filippo Polcri

    14/10/2025

    Ieri alla Polivalente di Selci: il Derby a Cena

    11/10/2025

    A Tempi Supplementari Farinelli e Pasqui

    10/10/2025

    Ad In Primo Piano Filippo Corbucci

    09/10/2025
    In Primo Piano

    Ad In Primo Piano Filippo Polcri

    14/10/2025

    Ad In Primo Piano Filippo Corbucci

    09/10/2025

    Ad In Primo Piano Michele Ceccagnoli

    06/10/2025

    Ad In Primo Piano Gionata Gatticchi

    01/10/2025

    Ad In Primo Piano Fabio Battistelli

    30/09/2025

    Ad In Primo Piano Valerio Mancini

    29/09/2025

    Ad In Primo Piano Elda Rossi

    24/09/2025

    Ad In Primo Piano Mauro Alcherigi

    22/09/2025

    Ad In Primo Piano Riccardo Ricci

    16/09/2025

    Ad In Primo Piano Tommaso Campagni

    15/09/2025

    Emanuela Arcaleni (Castello Cambia) “la decisione del tribunale sul caso So.ge.pu – So.ge.co sarà decisiva, per il futuro politico tifernate. Sulle future alleanze, nessun accordo senza totale discontinuità su persone e programmi”

    09/09/2025

    Ad In Primo Piano Lignani Marchesani

    26/05/2025
    About Us
    About Us

    Your source for the lifestyle news. This demo is crafted specifically to exhibit the use of the theme as a lifestyle site. Visit our main page for more demos.

    We're accepting new partnerships right now.

    Email Us: info@example.com
    Contact: +1-320-0123-451

    Our Picks
    New Comments
      la web tv tra Umbria e Toscana
      Facebook Instagram YouTube
      Direttore responsabile Michele Tanzi registrazione tribunale di Perugia n 08 del 28 dicembre 2018 – P.iva 03544260549 - © 2025 Televaltiberina

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.