Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    la web tv tra Umbria e Toscanala web tv tra Umbria e Toscana
    • Home
    • Cronache dal Palazzo

      A Cronache dal Palazzo Francesca Mercati

      23/09/2025

      A Cronache dal Palazzo Alessandro Rivi

      10/09/2025

      A Cronache dal Palazzo Letizia Guerri

      20/05/2025

      A Cronache dal Palazzo Mario Menichella

      05/05/2025

      A Cronache dal Palazzo Alessandro Rivi

      28/04/2025
    • Time Out

      A Time Out Cavargini e Fiorucci

      15/10/2025

      A Time Out Marco Cesaroni

      25/09/2025

      Serve chiarezza e memoria storica quando si parla di volley giovanile: l’amaro sfogo di Mauro Alcherigi (Pallavolo Città di Castello)

      18/09/2025

      A Time Out Filippo Polcri

      17/07/2025

      A Time Out Mauro Alcherigi

      22/05/2025
    • Valtiberina 7

      Ieri alla Polivalente di Selci: il Derby a Cena

      11/10/2025

      Risto Self La Sfera: salmone fresco con mazzancolle sgusciate, adagiato su un letto di finocchio, olive nere e pesca noce, da provare soprattutto in estate

      22/07/2025

      A Valtiberina 7 i premi di laurea in memoria di Elisa Orsini, il premio letterario Città di Castello, la presentazione del libro, dell’ex difensore del Milan Filippo Galli

      12/05/2025

      A Valtiberina 7 Primi dei Primi e SiCasa Immobiliare

      07/05/2025

      Rinascimento in Valtiberina e Valdichiana al via una mostra itinerante, permanente e diffusa

      26/02/2025
    • Tempi supplementari

      A Tempi Supplementari Bambagiotti e Pasqui

      17/10/2025

      A Tempi Supplementari Farinelli e Pasqui

      10/10/2025

      A Tempi Supplementari Pasqui e Podrini

      03/10/2025

      A Tempi Supplementari Bianchini e Pasqui

      26/09/2025

      A Tempi Supplementari Fiorucci e Pasqui

      19/09/2025
    • In Primo Piano

      Ad In Primo Piano Filippo Polcri

      14/10/2025

      Ad In Primo Piano Filippo Corbucci

      09/10/2025

      Ad In Primo Piano Michele Ceccagnoli

      06/10/2025

      Ad In Primo Piano Gionata Gatticchi

      01/10/2025

      Ad In Primo Piano Fabio Battistelli

      30/09/2025
    • Anteprima sport
    la web tv tra Umbria e Toscanala web tv tra Umbria e Toscana
    Città di Castello

    Si innamora di una cagnolina e decide di adottarla: dal box del canile ad un giardino di una casa ed una nuova “famiglia”

    13/08/20245 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp Copy Link
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Copy Link

    Si innamora di una cagnolina e decide di adottarla: dal box del canile ad un giardino di una casa ed una nuova “famiglia”. Bella storia di amore per gli animali quella che ha per protagonista, Silvia, operatrice al canile Enpa di Mezzavia di Lerchi e Falda, una graziosa cagnolina mix pitbull che era lì da 8 anni e qualche settimana fa è stata adottata proprio da chi con amore la accudiva ogni giorno assieme a tutti gli altri ospiti a “quattrozampe”. E’ stato davvero un amore a prima vista un mix di “chimica” e sentimenti. “Ho conosciuto Falda quando, feci alla fine del 2021 una prova lavoro al canile. Per me – spiega Silvia con un pizzico di emozione – era un mondo tutto nuovo, dove ogni cosa che vedevo lasciava una fortissima impronta emotiva, a partire dalla quantità di cani, al loro abbaio frastornante non appena qualcuno entrava.. Falda mi colpì subito per la sua “diffidenza”, questa specie di “corazza” che si era fatta per proteggersi, questo suo abbaiare apparentemente “aggressivo”. Ma a volte capita che qualcuno sappia vedere oltre e ci noti per ciò che siamo realmente. Percepii un’enorme dolcezza e insicurezza dietro quel suo abbaiare minaccioso. Passò il periodo di prova e non accettai l’incarico per la pesantezza emotiva che comportava: non ero in grado di far fronte a tutto quel dolore.” “Per una serie di circostanze personali che solo la vita può fare, sono venuta a conoscenza di una persona in contatto con la nuova responsabile del canile, Paola Tintori, che mi chiese se volevo tornare e accettai.” Falda per Silvia si è presentata da subito come una “sfida”, non voleva mai uscire dal box al momento del contatto con l’esterno. Lei era entrata a 3-4 mesi di vita e aveva 6 anni (ora ne ha 8), aveva stabilito la sua “comfort zone” in quel box; oltretutto ora le era venuta a mancare un’altra certezza: la presenza del suo compagno Fritz. “È di fronte a questo che ho provato un’enorme tenerezza e me la sono presa a cuore – prosegue Silvia – è al sentire il suo inconfondibile abbaio rauco, tutte le volte che passavo fuori da quell’edificio, che ho sentito di voler fare si che, anche lei, potesse vivere libera dalle sue paure ed ho iniziato a pensare all’adizione. Iniziammo così un percorso lungo di conoscenza e di inserimento graduali. Tanti incontri in canile con Koko (l’altra cagnolona che ho già a casa) e Falda, con e senza guinzaglio, l’imparare a mettere la pettorina senza sentirla come una minaccia, fare passeggiate al guinzaglio con me: le visite veterinarie di routine, le domeniche pomeriggio a casa mia, il salire per la prima volta in macchina e guardare il cancello del canile dallo specchio retrovisore con lei insieme a me.. Il suo rimanere “sconvolta” per 5 interminabili minuti, appena scesa dalla macchina, nel vedere un mondo totalmente nuovo oltre a quelle sbarre e quei recinti.. Emozioni che si sono impresse in modo indelebile nel mio cuore.” “A volte ancora non ci credo – conclude Silvia – per tutta la strada fatta insieme e per tutte le difficoltà avute. Ma ora stiamo insieme, e con Koko, l’altra cagnolina che è buonissima, vanno d’amore e d’accordo. Facciamo belle passeggiate e pian piano stiamo provando a svuotare la sua valigina piena di paure e a riempirla di bellissime nuove esperienze.” La storia di Silvia e Falda ha colpito ed emozionato tutti non solo chi frequenta il canile. “L’amore, la fiducia ed il rispetto possono cambiare il destino di ognuno di noi, che sia umano o animale e la ” metamorfosi” di Falda ne è l’ennesima dimostrazione”, dichiara Serena Ferro, responsabile per le adizioni che affianca ogni giorno il lavoro di gestione del canile (che accoglie oltre 145 cani di diverse razze e taglie e 15 gatti) con la responsabile, Paola Tintori e le operatrici e volontarie Enpa sette giorni su sette dalla mattina alla sera festività comprese, anche il giorno di ferragosto. “La loro – conclude Ferro – è una favola a lieto fine dove, chi ha subito ingiustizie per tanto, troppo tempo, ottiene, finalmente, il proprio riscatto ed una vita degna di essere chiamata tale. Ci sono tante anime come Falda aiutateci a farle rinascere: insieme si può.”, è l’appello pro-adozioni. Una bella storia di amore a “quattrozampe” che ha colpito anche le istituzioni. “Dietro la gestione di importanti servizi pubblici come il canile ci sono sempre le persone, con il loro impegno, la dedizione e la passione: la storia di Silvia e Falda ne è la testimonianza concreta”, sottolinea l’assessore all’ambiente, Mauro Mariangeli, nel ringraziare Paola Tintori, tutto lo staff di gestione del canile e l’oasi felina, le volontarie dell’Enpa, per il lavoro che ogni giorno, anche a ferragosto ed altre festività, portano avanti assieme ai comuni dell’altotevere, le istituzioni e la responsabile del Servizio Igiene Urbana e randagismo della Usl Umbria 1, Simona Zanghì. Orari apertura al pubblico: Lunedi, 14,30 – 16,30; Martedi, 11,00 – 13,00; Mercoledi 14,30-16,30; Giovedi 11,00 – 13,00; Venerdi 11,00 – 13,00; Sabato 14,30 – 16,30; Domenica chiuso. Il canile è presente sui social: Facebook, Instagram, Tiktok. mail: paolatintori@enpa.org.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp Copy Link

    Related Posts

    Simone Selvaggi (Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di San Giustino. I progetti in corso e le sfide future

    18/10/2025

    A Tempi Supplementari Bambagiotti e Pasqui

    17/10/2025

    A Time Out Cavargini e Fiorucci

    15/10/2025

    Ad In Primo Piano Filippo Polcri

    14/10/2025
    la web tv tra Umbria e Toscana
    Facebook Instagram YouTube
    Direttore responsabile Michele Tanzi registrazione tribunale di Perugia n 08 del 28 dicembre 2018 – P.iva 03544260549 - © 2025 Televaltiberina

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.