Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    la web tv tra Umbria e Toscanala web tv tra Umbria e Toscana
    • Home
    • Cronache dal Palazzo

      A Cronache dal Palazzo Mario Menichella

      05/11/2025

      Ad In Primo Piano Enzo Franchi

      04/11/2025

      A Cronache dal Palazzo Andrea Lignani Marchesani

      03/11/2025

      A Cronache dal Palazzo Francesca Mercati

      23/09/2025

      A Cronache dal Palazzo Alessandro Rivi

      10/09/2025
    • Time Out

      A Time Out Cioffi e Panizzi

      06/11/2025

      A Time Out Valerio Giunti

      30/10/2025

      A Time Out Allegrini e Magrini della Dukes Basket Sansepolcro

      23/10/2025

      A Time Out Cavargini e Fiorucci

      15/10/2025

      A Time Out Marco Cesaroni

      25/09/2025
    • Valtiberina 7

      Ieri alla Polivalente di Selci: il Derby a Cena

      11/10/2025

      Risto Self La Sfera: salmone fresco con mazzancolle sgusciate, adagiato su un letto di finocchio, olive nere e pesca noce, da provare soprattutto in estate

      22/07/2025

      A Valtiberina 7 i premi di laurea in memoria di Elisa Orsini, il premio letterario Città di Castello, la presentazione del libro, dell’ex difensore del Milan Filippo Galli

      12/05/2025

      A Valtiberina 7 Primi dei Primi e SiCasa Immobiliare

      07/05/2025

      Rinascimento in Valtiberina e Valdichiana al via una mostra itinerante, permanente e diffusa

      26/02/2025
    • Tempi supplementari

      A Tempi Supplementari Mathias Bergoglio e Roberto Pasqui

      31/10/2025

      A Tempi Supplementari Angelini e Pasqui

      24/10/2025

      A Tempi Supplementari Bambagiotti e Pasqui

      17/10/2025

      A Tempi Supplementari Farinelli e Pasqui

      10/10/2025

      A Tempi Supplementari Pasqui e Podrini

      03/10/2025
    • In Primo Piano

      Ad In Primo Piano Letizia Guerri

      29/10/2025

      Ad In Primo Piano Riccardo Nicosanti

      28/10/2025

      Ad In Primo Piano Luciana Veschi

      27/10/2025

      Ad In Primo Piano Alessandro del Bene

      22/10/2025

      Ad In Primo Piano Tommaso Massimilla

      21/10/2025
    • Anteprima sport
    la web tv tra Umbria e Toscanala web tv tra Umbria e Toscana
    Città di Castello

    “La piscina comunale resterà aperta fino all’inizio dei lavori di riqualificazione

    12/08/20244 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp Copy Link
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Copy Link

    “La piscina comunale di Città di Castello resterà aperta fino all’inizio dei lavori di riqualificazione da 1 milione e 314.761,49 euro finanziati dalla Regione e cofinanziati dal Comune: l’impianto quindi non chiuderà a settembre e nei prossimi mesi ospiterà un’attività sportiva la cui programmazione sarà resa nota a breve dal gestore Poliport”. Lo annunciano il sindaco Luca Secondi e l’assessore ai Lavori Pubblici e allo Sport Riccardo Carletti, dando conto della “positiva interlocuzione con gli uffici competenti della Regione, attraverso la quale è stato possibile concordare una gestione dell’intervento di manutenzione straordinaria che coniugherà l’avanzamento dell’iter di affidamento dei lavori, nel rispetto della tempistica richiesta per l’erogazione delle risorse finanziarie stanziate, con la massima fruizione della struttura sportiva da parte degli utenti”.

    Secondi e Carletti sottolineano che “fin dal momento della comunicazione dell’avvenuto finanziamento del progetto di riqualificazione della piscina, sono stati assicurati tutti gli aggiornamenti necessari a tutelare una programmazione dell’attività agonistica per la prossima stagione, come quella del CNAT’99, che è importante per il movimento sportivo della nostra città”

    . “L’obiettivo primario – rimarcano gli amministratori – è quello di garantire un intervento di ristrutturazione ed efficientamento energetico della piscina comunale che è fondamentale per il futuro ed è un’occasione irripetibile: questo traguardo sarà raggiunto contemperando il più possibile le esigenze degli utenti dell’impianto”. “Stupisce pertanto che la consigliera Arcaleni, in cerca di notorietà elettorale pre-regionali, addossi responsabilità al Comune”, osservano sindaco e assessore riferendosi alla nota diramata in questi giorni da Castello Cambia.

    “Il Comune – puntualizzano Secondi e Carletti – ha infatti l’unico merito di aver ottenuto lo storico risultato di poter ristrutturare e migliorare dopo oltre 40 anni la piscina di via Engels con l’ingente finanziamento di 1 milione di euro concesso dalla Regione, aggiungendo un cospicuo contributo, con risorse proprie dell’ente, di oltre 300 mila euro. L’ennesimo grande progetto che ci apprestiamo ad attuare sul versante della riqualificazione di Città di Castello”.

    Il progetto. La piscina comunale di Città di Castello, realizzata nel 1982, sarà completamente riqualificata con un investimento complessivo di 1 milione 314.761,49 euro. La Regione Umbra ha inserito l’intervento di manutenzione straordinaria del complesso sportivo proposto dal Comune tra i lavori che saranno finanziati per 1 milione di euro con le risorse del PR FESR 2021-2027, nell’ambito del bando per il supporto ad interventi di efficientamento energetico, di produzione di energia da fonti rinnovabili, di prevenzione del rischio sismico degli impianti sportivi pubblici. L’amministrazione tifernate contribuirà all’investimento con il cofinanziamento mediante risorse proprie della somma residua di 314.761,49 euro, pari al 24 per cento del totale. Con l’obiettivo di ammodernare il complesso sportivo e renderlo ancora più funzionale alle esigenze dell’utenza e alle necessità gestionali, il progetto di riqualificazione, redatto da un team di tecnici incaricato da Polisport, punta all’efficientamento energetico, sfruttando la produzione di energia da fonti rinnovabili, e alla prevenzione del rischio sismico. La nuova piscina comunale risparmierà oltre il 30 per cento di energia rispetto a ora, tramite un cappotto esterno, un impianto di riscaldamento di ultima generazione e l’installazione di una coperta isotermica per chiudere la superficie superiore della vasca interna da 25 metri, che diminuirà le dispersioni termiche dell’invaso. La produzione dell’energia elettrica necessaria ad alimentare le pompe di calore per il riscaldamento dell’impianto sarà ottenuta attraverso un sistema fotovoltaico che sarà installato sulle due falde della copertura più alta che sovrasta le due vasche interne. Sotto il profilo sismico, l’immobile sarà migliorato con interventi di consolidamento generale che non comporteranno cambiamenti architettonici, ma permetteranno di ridurre l’indice di rischio dell’edificio. L’intervento sarà completato da tutte le opere necessarie a perfezionare il funzionamento delle vasche e dei locali tecnici collegati.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp Copy Link

    Related Posts

    A Tempi Supplementari Borgo e Pasqui

    07/11/2025

    A Time Out Cioffi e Panizzi

    06/11/2025

    A Cronache dal Palazzo Mario Menichella

    05/11/2025

    Ad In Primo Piano Enzo Franchi

    04/11/2025
    la web tv tra Umbria e Toscana
    Facebook Instagram YouTube
    Direttore responsabile Michele Tanzi registrazione tribunale di Perugia n 08 del 28 dicembre 2018 – P.iva 03544260549 - © 2025 Televaltiberina

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.