Close Menu
  • Home
  • Cronache dal Palazzo
  • Time Out
  • Valtiberina 7
  • Tempi supplementari
  • In Primo Piano
  • Anteprima sport
What's Hot

Dal Lascito Mariani alle partecipate, dai ritardi sui lavori del Pnrr, alla sanità. Ad In Primo Piano, Emanuela Arcaleni, analizza l’attuale fase politica tifernate

08/05/2025

A Valtiberina 7 Primi dei Primi e SiCasa Immobiliare

07/05/2025

L’evoluzione del mercato immobiliare in Valtiberina: ne abbiamo parlato con Silvia Ciribilli titolare di SiCasa

06/05/2025
Facebook X (Twitter) Instagram
la web tv tra Umbria e Toscanala web tv tra Umbria e Toscana
  • Home
  • Cronache dal Palazzo

    A Cronache dal Palazzo Mario Menichella

    05/05/2025

    A Cronache dal Palazzo Alessandro Rivi

    28/04/2025

    A Cronache dal Palazzo Enzo Franchi

    23/04/2025

    A Cronache dal Palazzo Mauro Alcherigi

    21/04/2025

    A Cronache dal Palazzo Annalisa Mierla

    17/04/2025
  • Time Out

    A Time Out Filippo Polcri

    06/05/2025

    A Time Out Valerio Giunti

    01/05/2025

    A Time Out Marco Cesaroni

    29/04/2025

    A Time Out Gabriel Galiano

    10/04/2025

    A Time Out Paolo Battaglia

    03/04/2025
  • Valtiberina 7

    A Valtiberina 7 Primi dei Primi e SiCasa Immobiliare

    07/05/2025

    Rinascimento in Valtiberina e Valdichiana al via una mostra itinerante, permanente e diffusa

    26/02/2025

    Ampliamento e manutenzione cimitero Gragnano nuovo blocco loculi e due cappelle, in centro urbano abbattimento pianta tiglio

    19/02/2025

    Auto Consult San Giustino, il nuovo punto di riferimento per le Pratiche auto in Valtiberina

    17/02/2025

    Elezioni regionali, Nilo Arcudi (lista Tesei Presidente): “L’Altotevere da attenzionare con una cabina di regia permanente”

    11/11/2024
  • Tempi supplementari

    A Tempi Supplementari Angelini e Pasqui

    02/05/2025

    A Tempi Supplementari Nocchi e Pasqui

    18/04/2025

    A Tempi Supplementari Borgo e Pasqui

    28/03/2025

    A Tempi Supplementari Giogli e Pasqui

    21/03/2025

    A Tempi Supplementari Angelini e Pasqui

    14/03/2025
  • In Primo Piano

    Dal Lascito Mariani alle partecipate, dai ritardi sui lavori del Pnrr, alla sanità. Ad In Primo Piano, Emanuela Arcaleni, analizza l’attuale fase politica tifernate

    08/05/2025

    Ad In Primo Piano Ursula Masciarri

    30/04/2025

    Ad In Primo Piano Buschi e Vitali

    22/04/2025

    Ad In Primo Piano Tommaso Campagni

    14/04/2025

    Ad In Primo Piano Gionata Gatticchi

    09/04/2025
  • Anteprima sport
la web tv tra Umbria e Toscanala web tv tra Umbria e Toscana
Attualità

Chiude la Bottega di Gragnano, il saluto delle istituzioni

01/01/20243 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp Copy Link
Share
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Copy Link

Tre quarti di secolo di onorata attività. La fine del 2023 ha decretato lo stop alla “Bottega di Gragnano”, autentico punto di riferimento gastronomico per l’intero territorio tiberino e non solo. Un negozio a conduzione familiare, conosciuto e apprezzato da più generazioni di avventori sin dalla seconda metà del secolo scorso. Era infatti il primo ottobre del 1948 quando Roberto Calabresi, assieme alla moglie Giuliana, ai genitori Adelfa e Aldo, ai congiunti Benedetta, Rosa e Irma, dette impulso ad una struttura che nella frazione di Gragnano si impose presto come classica bottega, con la particolarità di essere sempre aperta al pubblico, festivi compresi.

Dove trovare pane, salumi, formaggi e altri alimenti di qualità che consentivano anche gustose colazioni e merende sul posto. Nel 2006 Carlo, figlio di Roberto e Giuliana, entrò nella gestione diretta del negozio e, con l’aiuto della fidanzata Anett, determinò la svolta  che trasformò il negozio alimentare in bottega di prodotti d’eccellenza. Accanto ai classici alimenti ecco vini di altissimo target (Frescobaldi, Ornellaia, Masseto), grazie al supporto di Giovanni Geddes da Filicaia, marchi gastronomici di primo livello, comprese confezioni dolciarie di pregio adatte alle festività natalizie e pasquali. La bottega divenne in breve tempo tappa obbligata per gli amanti del vino “nobile” , di chi cercava prodotti “sfiziosi”, di tutti coloro che desideravano acquistare oppure omaggiare cadeaux di elevata qualità.

Del resto molteplici in questi anni sono stati i clienti “speciali” che il negozio ha visto transitare a Gragnano: da Carlo Ancelotti a Demetrio Albertini sino ad Alessandro Costacurta, simboli del Milan legati da amicizia a Carlo Calabresi in omaggio alla sua fede calcistica rossonera. Ma anche il Ministro degli Esteri della Repubblica di San Marino e il noto imprenditore Patrizio Bertelli. Carlo Calabresi, dopo tanti anni di servizio al pubblico, ha adesso deciso di fermarsi e, cogliendo l’occasione di ringraziare tutti i suoi clienti – “diventati anche e soprattutto amici nel corso del tempo” dichiara – fa entrare ufficialmente la Bottega di Gragnano nella storia gastronomica di Sansepolcro e della Valtiberina, a cui va anche il saluto delle istituzioni di Palazzo delle Laudi. 

“Carlo, persona squisita e di grande umanità” dichiarano all’unisono il sindaco Fabrizio Innocenti e il vicesindaco Riccardo Marzi “ha saputo creare negli anni un punto di riferimento per tutta la vallata grazie all’eccellenza assoluta dei suoi prodotti ma soprattutto alle sue doti di imprenditore del commercio. La sua disponibilità, la simpatia e l’accoglienza ci mancheranno molto. In questo giorno un po’ malinconico ma che fa parte del percorso di vita di ognuno di noi, cogliamo l’occasione per ringraziare lui e la sua intera famiglia per avere in tanti anni costruito una realtà di cui il nostro territorio deve andare orgoglioso”.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp Copy Link

Related Posts

L’evoluzione del mercato immobiliare in Valtiberina: ne abbiamo parlato con Silvia Ciribilli titolare di SiCasa

06/05/2025

A Time Out Filippo Polcri

06/05/2025

Primi dei Primi: Un trionfo di eccellenza gastronomica a Sansepolcro

05/05/2025

A Cronache dal Palazzo Mario Menichella

05/05/2025
In Primo Piano

Dal Lascito Mariani alle partecipate, dai ritardi sui lavori del Pnrr, alla sanità. Ad In Primo Piano, Emanuela Arcaleni, analizza l’attuale fase politica tifernate

08/05/2025

Ad In Primo Piano Ursula Masciarri

30/04/2025

Ad In Primo Piano Buschi e Vitali

22/04/2025

Ad In Primo Piano Tommaso Campagni

14/04/2025

Ad In Primo Piano Gionata Gatticchi

09/04/2025

Ad In Primo Piano Valerio Mancini

08/04/2025

Tommaso Massimilla (PSI Città di Castello “bilancio di metà mandato positivo, per la maggioranza. Amministrative 27? progetto ancora da costruire. Nessuna egemonia, da parte dei partiti, potrebbe compromettere tutto”

02/04/2025

Bilancio Sanità Umbria: Riccardo Augusto Marchetti (segretario Lega Umbria) “dati non veritieri e procurato allarme, serve senso di responsabilità quando si Governa una Regione”

28/03/2025

Ad In Primo Piano Michele Gentili

26/03/2025

Francesco Algeri Rignanese (Fratelli d’Italia Città di Castello) “unità del centro destra alle prossime comunali? si, ma siano chiare le regole d’ingaggio e nessuna fuga in avanti”

25/03/2025

Ad In Primo Piano Corrado Belloni

12/03/2025

Ad In Primo Piano Fabio Buschi

05/03/2025
la web tv tra Umbria e Toscana
Facebook Instagram YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Direttore responsabile Michele Tanzi registrazione tribunale di Perugia n 08 del 28 dicembre 2018 – P.iva 03544260549 - © 2025 Televaltiberina

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.