Close Menu
  • Home
  • Cronache dal Palazzo
  • Time Out
  • Valtiberina 7
  • Tempi supplementari
  • In Primo Piano
  • Anteprima sport
What's Hot

A Tempi Supplementari Giogli e Pasqui

09/05/2025

Dal Lascito Mariani alle partecipate, dai ritardi sui lavori del Pnrr, alla sanità. Ad In Primo Piano, Emanuela Arcaleni, analizza l’attuale fase politica tifernate

08/05/2025

A Valtiberina 7 Primi dei Primi e SiCasa Immobiliare

07/05/2025
Facebook X (Twitter) Instagram
la web tv tra Umbria e Toscanala web tv tra Umbria e Toscana
  • Home
  • Cronache dal Palazzo

    A Cronache dal Palazzo Mario Menichella

    05/05/2025

    A Cronache dal Palazzo Alessandro Rivi

    28/04/2025

    A Cronache dal Palazzo Enzo Franchi

    23/04/2025

    A Cronache dal Palazzo Mauro Alcherigi

    21/04/2025

    A Cronache dal Palazzo Annalisa Mierla

    17/04/2025
  • Time Out

    A Time Out Filippo Polcri

    06/05/2025

    A Time Out Valerio Giunti

    01/05/2025

    A Time Out Marco Cesaroni

    29/04/2025

    A Time Out Gabriel Galiano

    10/04/2025

    A Time Out Paolo Battaglia

    03/04/2025
  • Valtiberina 7

    A Valtiberina 7 Primi dei Primi e SiCasa Immobiliare

    07/05/2025

    Rinascimento in Valtiberina e Valdichiana al via una mostra itinerante, permanente e diffusa

    26/02/2025

    Ampliamento e manutenzione cimitero Gragnano nuovo blocco loculi e due cappelle, in centro urbano abbattimento pianta tiglio

    19/02/2025

    Auto Consult San Giustino, il nuovo punto di riferimento per le Pratiche auto in Valtiberina

    17/02/2025

    Elezioni regionali, Nilo Arcudi (lista Tesei Presidente): “L’Altotevere da attenzionare con una cabina di regia permanente”

    11/11/2024
  • Tempi supplementari

    A Tempi Supplementari Giogli e Pasqui

    09/05/2025

    A Tempi Supplementari Angelini e Pasqui

    02/05/2025

    A Tempi Supplementari Nocchi e Pasqui

    18/04/2025

    A Tempi Supplementari Borgo e Pasqui

    28/03/2025

    A Tempi Supplementari Giogli e Pasqui

    21/03/2025
  • In Primo Piano

    Dal Lascito Mariani alle partecipate, dai ritardi sui lavori del Pnrr, alla sanità. Ad In Primo Piano, Emanuela Arcaleni, analizza l’attuale fase politica tifernate

    08/05/2025

    Ad In Primo Piano Ursula Masciarri

    30/04/2025

    Ad In Primo Piano Buschi e Vitali

    22/04/2025

    Ad In Primo Piano Tommaso Campagni

    14/04/2025

    Ad In Primo Piano Gionata Gatticchi

    09/04/2025
  • Anteprima sport
la web tv tra Umbria e Toscanala web tv tra Umbria e Toscana
Attualità

Solidarietà e tartufo, bel gesto in favore della Caritas

01/01/20243 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp Copy Link
Share
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Copy Link

Il 2024 si e’ aperto all’insegna di un bel gesto di solidarietà. Il quadro realizzato dal maestro Stefano Lazzari, per la prima volta utilizzando assieme ai colori scaglie di trifola, il pregiato tartufo bianco, in collaborazione con l’imprenditore del settore, Giuliano Martinelli (che aveva fornito prodotto di qualità eccelsa) e’ stato acquistato da Saverio Bianconi (altro noto imprenditore, anche se tiene a precisare di averlo fatto come privato cittadino) ed il ricavato della offerta verra’ devoluto alla Caritas diocesana come annunciato da tempo.

Un quadro dedicato al tartufo, quello più prelibato, re della tavola e oggetto del desiderio, la “trifola” altotiberina. La prima opera d’arte di questo genere mai realizzata utilizzando assieme ai colori naturali anche scaglie di prezioso tartufo bianco triturato finemente e mescolato con una particolare colla naturale.

Un progetto inedito, messo in atto con straordinaria creatività e generosità dal maestro Stefano Lazzari, titolare assieme alla sorella Francesca della Bottega Tifernate, marchio leader a livello mondiale nella riproduzione di qualsiasi opera  su supporto originali grazie ad una tecnica brevettata, la “pictografia (ne hanno realizzate per il Papa, il Presidente della Repubblica, per Re Carlo III d’inghilterra e per i musei più importanti) e dal cavalier, Giuliano Martinelli, noto imprenditore della filiera del tartufo, presidente regionale del settore agro-alimentare della Cna.

L’opera, “profumo di tartufo”, così si chiama, era stata presentata in anteprima alla stampa, presso la sala del consiglio comunale insieme al sindaco Luca Secondi e all’assessore al Turismo e Commercio, Letizia Guerri, in occasione della 43esima edizione del Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato ed aveva riscosso grande successo. Per il colore del tartufo è stato utilizzato uno splendido esemplare di tartufo bianco pregiato (scovato da Giuliano Martinelli nei boschi altotiberini, grazie al fiuto dalla cagnolina “Lola”)  triturato e mescolato con colla naturale.

Si tratta di un “Polittico” di 9 pezzi del formato cm “120×120”.  “L’opera – ha dichiarato il maestro Stefano Lazzari, che si è avvalso della collaborazione e competenza in materia del noto critico d’arte, Tommaso Strinati – si ispira al territorio paesaggistico e boschivo dell’altotevere con una particolare attenzione a tutto ciò che non si può vedere ma “sentire”. La consegna dell’opera si e’ svolta alla presenza dell’assessore al Turismo e Commercio Letizia Guerri, che ha definito questa iniziativa come “una bellissima pagina di storia cittadina che lega sempre di più il mondo che ruota attorno al tartufo, la cosiddetta filiera, i loro protagonisti con il tessuto cittadino, che in questo caso assume i connotati di spontanea e concreta solidarietà’ grazie al maestro Stefano Lazzari e Giuliano Martinelli e al buon cuore di Saverio Bianconi.”

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp Copy Link

Related Posts

Dal Lascito Mariani alle partecipate, dai ritardi sui lavori del Pnrr, alla sanità. Ad In Primo Piano, Emanuela Arcaleni, analizza l’attuale fase politica tifernate

08/05/2025

L’evoluzione del mercato immobiliare in Valtiberina: ne abbiamo parlato con Silvia Ciribilli titolare di SiCasa

06/05/2025

Ad In Primo Piano Ursula Masciarri

30/04/2025

A Time Out Marco Cesaroni

29/04/2025
In Primo Piano

Dal Lascito Mariani alle partecipate, dai ritardi sui lavori del Pnrr, alla sanità. Ad In Primo Piano, Emanuela Arcaleni, analizza l’attuale fase politica tifernate

08/05/2025

Ad In Primo Piano Ursula Masciarri

30/04/2025

Ad In Primo Piano Buschi e Vitali

22/04/2025

Ad In Primo Piano Tommaso Campagni

14/04/2025

Ad In Primo Piano Gionata Gatticchi

09/04/2025

Ad In Primo Piano Valerio Mancini

08/04/2025

Tommaso Massimilla (PSI Città di Castello “bilancio di metà mandato positivo, per la maggioranza. Amministrative 27? progetto ancora da costruire. Nessuna egemonia, da parte dei partiti, potrebbe compromettere tutto”

02/04/2025

Bilancio Sanità Umbria: Riccardo Augusto Marchetti (segretario Lega Umbria) “dati non veritieri e procurato allarme, serve senso di responsabilità quando si Governa una Regione”

28/03/2025

Ad In Primo Piano Michele Gentili

26/03/2025

Francesco Algeri Rignanese (Fratelli d’Italia Città di Castello) “unità del centro destra alle prossime comunali? si, ma siano chiare le regole d’ingaggio e nessuna fuga in avanti”

25/03/2025

Ad In Primo Piano Corrado Belloni

12/03/2025

Ad In Primo Piano Fabio Buschi

05/03/2025
la web tv tra Umbria e Toscana
Facebook Instagram YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Direttore responsabile Michele Tanzi registrazione tribunale di Perugia n 08 del 28 dicembre 2018 – P.iva 03544260549 - © 2025 Televaltiberina

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.