Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    la web tv tra Umbria e Toscanala web tv tra Umbria e Toscana
    • Home
    • Cronache dal Palazzo

      A Cronache dal Palazzo Francesca Mercati

      23/09/2025

      A Cronache dal Palazzo Alessandro Rivi

      10/09/2025

      A Cronache dal Palazzo Letizia Guerri

      20/05/2025

      A Cronache dal Palazzo Mario Menichella

      05/05/2025

      A Cronache dal Palazzo Alessandro Rivi

      28/04/2025
    • Time Out

      A Time Out Cavargini e Fiorucci

      15/10/2025

      A Time Out Marco Cesaroni

      25/09/2025

      Serve chiarezza e memoria storica quando si parla di volley giovanile: l’amaro sfogo di Mauro Alcherigi (Pallavolo Città di Castello)

      18/09/2025

      A Time Out Filippo Polcri

      17/07/2025

      A Time Out Mauro Alcherigi

      22/05/2025
    • Valtiberina 7

      Ieri alla Polivalente di Selci: il Derby a Cena

      11/10/2025

      Risto Self La Sfera: salmone fresco con mazzancolle sgusciate, adagiato su un letto di finocchio, olive nere e pesca noce, da provare soprattutto in estate

      22/07/2025

      A Valtiberina 7 i premi di laurea in memoria di Elisa Orsini, il premio letterario Città di Castello, la presentazione del libro, dell’ex difensore del Milan Filippo Galli

      12/05/2025

      A Valtiberina 7 Primi dei Primi e SiCasa Immobiliare

      07/05/2025

      Rinascimento in Valtiberina e Valdichiana al via una mostra itinerante, permanente e diffusa

      26/02/2025
    • Tempi supplementari

      A Tempi Supplementari Farinelli e Pasqui

      10/10/2025

      A Tempi Supplementari Pasqui e Podrini

      03/10/2025

      A Tempi Supplementari Bianchini e Pasqui

      26/09/2025

      A Tempi Supplementari Fiorucci e Pasqui

      19/09/2025

      A Tempi Supplementari Pasqui e Angelini

      12/09/2025
    • In Primo Piano

      Ad In Primo Piano Filippo Polcri

      14/10/2025

      Ad In Primo Piano Filippo Corbucci

      09/10/2025

      Ad In Primo Piano Michele Ceccagnoli

      06/10/2025

      Ad In Primo Piano Gionata Gatticchi

      01/10/2025

      Ad In Primo Piano Fabio Battistelli

      30/09/2025
    • Anteprima sport
    la web tv tra Umbria e Toscanala web tv tra Umbria e Toscana
    Città di Castello

    Anno Signorelliano del comune di Città di Castello: La schola cantorum A.M. Abbatini a San Crescentino

    07/09/2023Updated:07/09/20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp Copy Link
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Copy Link

    In occasione del cinquecentenario dalla morte di Luca Signorelli, domenica 17 settembre 2023 alle ore 17,30, l’Oratorio di San Crescentino in Morra ospiterà un importante concerto eseguito dalla Schola Cantorum “Anton Maria Abbatini” della Cattedrale di Città di Castello.

    Il significativo appuntamento, voluto e sostenuto dal Comune di Città di Castello, in collaborazione con la Diocesi, la Confraternità del SS. Sacramento e San Crescenziano in Morra e la Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, intende rendere omaggio al grande Pittore, il cui operato ha arricchito la nostra Città e Vallata. Infatti l’evento si svolgerà proprio all’interno di uno dei luoghi più iconici dell’alta Valle del Tevere che custodisce l’importante ciclo pittorico realizzato dall’artista sulla vita del Cristo e che va dalla Passione alla sua Resurrezione.
    “L’idea di un concerto che realizzasse nell’anno del Cinquecentenario di Luca Signorelli l’incontro tra Rinascimento e Contemporaneità, cifra artistica di Città di Castello, è un progetto reso possibile dalla Schola cantorum Anton Maria Abbatini, che in un luogo del Signorelli ma anche di Alberto Burri, l’Oratorio di San Crescentino, proporrà un repertorio dove antico e moderno, come avviene nei musei e nelle strade della nostra città, troveranno uno spazio comune” dichiara Michela Botteghi, assessore alla Cultura “Per questo motivo l’evento è stato inserito nel calendario dell’Anno Signorelliano del comune e sarà proposto, in una formula rivisitata, al Teatro degli Illuminati, alla vigilia della chiusura dell’Anno Signorelliano, il prossimo 15 ottobre. Ringrazio la Schola cantorum, la Diocesi, con noi nella Valle di Signorelli, la Confraternita di San Crescentino per la collaborazione”
    Il concerto si terrà in una data particolarmente rilevante visto che, proprio il 17 settembre dell’anno 1977, fu inaugurato il restauro degli affreschi voluto dal Comune di Città di Castello e dall’Associazione per la Tutela dei Monumenti dell’Alta Valle del Tevere, sostenuto dal contributo del Maestro Alberto Burri, che per lo scopo devolse l’importo del Premio Feltrinelli per la Grafica, assegnatogli dall’Accademia Nazionali dei Lincei nel 1973.

    Da qui nasce proprio l’idea di celebrare il Cinquecentenario con un appuntamento che sia sintesi tra rinascimento e contemporaneità tramite l’esecuzione di brani musicali che, a partire dal rinascimento e sino ai nostri giorni, ci condurranno alla scoperta proprio del ciclo degli affreschi signorelliani accompagnati dalla voce narrante di Enrico Maccabei.
    Di particolare interesse sarà l’esecuzione del brano “Lo Studiolo di Luca Signorelli”, del compositore aleatorio Sylvano Bussotti (1931-2021), unico brano al mondo dedicato al grande Pittore.
    Lo stesso autore, nelle motivazioni che lo spinsero a comporre un brano dedicato al Signorelli, riporta: “Il titolo vuole ricordare come Luca Signorelli, agli albori del ‘500, dipingesse opere che influenzarono Michelangelo alla Sistina”.
    Il concerto che sarà eseguito dalla Schola Cantorum “Anton Maria Abbatini”, con la partecipazione di Andrea Biagini al flauto, Simone Nocchi al pianoforte e Francesco Mastriforti al violino, sarà diretto dal maestro Alessandro Bianconi.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp Copy Link

    Related Posts

    A Time Out Cavargini e Fiorucci

    15/10/2025

    Ad In Primo Piano Filippo Polcri

    14/10/2025

    Ieri alla Polivalente di Selci: il Derby a Cena

    11/10/2025

    A Tempi Supplementari Farinelli e Pasqui

    10/10/2025
    In Primo Piano

    Ad In Primo Piano Filippo Polcri

    14/10/2025

    Ad In Primo Piano Filippo Corbucci

    09/10/2025

    Ad In Primo Piano Michele Ceccagnoli

    06/10/2025

    Ad In Primo Piano Gionata Gatticchi

    01/10/2025

    Ad In Primo Piano Fabio Battistelli

    30/09/2025

    Ad In Primo Piano Valerio Mancini

    29/09/2025

    Ad In Primo Piano Elda Rossi

    24/09/2025

    Ad In Primo Piano Mauro Alcherigi

    22/09/2025

    Ad In Primo Piano Riccardo Ricci

    16/09/2025

    Ad In Primo Piano Tommaso Campagni

    15/09/2025

    Emanuela Arcaleni (Castello Cambia) “la decisione del tribunale sul caso So.ge.pu – So.ge.co sarà decisiva, per il futuro politico tifernate. Sulle future alleanze, nessun accordo senza totale discontinuità su persone e programmi”

    09/09/2025

    Ad In Primo Piano Lignani Marchesani

    26/05/2025
    About Us
    About Us

    Your source for the lifestyle news. This demo is crafted specifically to exhibit the use of the theme as a lifestyle site. Visit our main page for more demos.

    We're accepting new partnerships right now.

    Email Us: info@example.com
    Contact: +1-320-0123-451

    Our Picks
    New Comments
      la web tv tra Umbria e Toscana
      Facebook Instagram YouTube
      Direttore responsabile Michele Tanzi registrazione tribunale di Perugia n 08 del 28 dicembre 2018 – P.iva 03544260549 - © 2025 Televaltiberina

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.