Negli ultimi giorni, il Comune di San Giustino è stato al centro di una polemica riguardante il trasporto scolastico di un bambino delle elementari. La situazione ha scatenato una protesta da parte del centrodestra, che ha sollevato interrogativi sulla capacità dell’amministrazione di garantire il diritto allo studio per tutti gli studenti. In risposta, l’assessore competente, Enzo Franchi, ha fornito chiarimenti sui fatti.
Qual è la situazione attuale riguardo al trasporto scolastico di questo bambino?
“Negli anni passati e anche nell’ultimo anno di servizio, il Comune ha sempre garantito il trasporto scolastico a tutti i bambini, compreso quello che frequenta la scuola di Mercatello sul Metauro”
“Cosa è successo quest’anno?
“Nonostante siano state effettuate le dovute sollecitazioni al Comune di Mercatello e alla famiglia, questa ha presentato la domanda di trasporto in ritardo. Tali situazioni possono verificarsi, inutile negarlo, l’amministrazione ha cercato e cercherà di trovare la soluzione più adeguata possibile per tutelare il diritto allo studio del bambino”.
Quali soluzioni sono state proposte?
“Stiamo valutando diverse opzioni, tra cui la possibilità di un trasporto solo all’andata o al ritorno, o di un servizio fino a un certo punto concordato con il comune di Mercatello. Inoltre, è stata proposta un’offerta diretta per consentire alla famiglia di gestire il trasporto del ragazzo a scuola”.
Come si sostiene economicamente il trasporto scolastico?
“La maggior parte dei costi del trasporto scolastico è sostenuta dal comune. Infatti, circa l’80% delle spese è a carico dell’amministrazione comunale, mentre il restante 20% viene coperto dai genitori. Nel caso specifico del bambino in questione, la somma di 10 mila euro rappresenta un investimento significativo da parte del comune per garantire il servizio”.
Ci sono misure per le famiglie con più figli?
“Sì, per le famiglie con più di un figlio ci sono sconti dedicati sia per il trasporto scolastico che per il servizio mensa. Questo è parte di un impegno più ampio dell’amministrazione per venire incontro alle esigenze economiche delle famiglie locali, il Comune di San Giustino si impegna a rispettare gli obblighi verso la comunità ea garantire che nessuno venga lasciato indietro. Per noi l’aspetto più rilevante è quello di mantenere un dialogo aperto con le famiglie e gli enti coinvolti per risolvere al meglio le problematiche legate al diritto all’istruzione”.

