Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    la web tv tra Umbria e Toscanala web tv tra Umbria e Toscana
    • Home
    • Cronache dal Palazzo

      A Cronache dal Palazzo Francesca Mercati

      23/09/2025

      A Cronache dal Palazzo Alessandro Rivi

      10/09/2025

      A Cronache dal Palazzo Letizia Guerri

      20/05/2025

      A Cronache dal Palazzo Mario Menichella

      05/05/2025

      A Cronache dal Palazzo Alessandro Rivi

      28/04/2025
    • Time Out

      A Time Out Cavargini e Fiorucci

      15/10/2025

      A Time Out Marco Cesaroni

      25/09/2025

      Serve chiarezza e memoria storica quando si parla di volley giovanile: l’amaro sfogo di Mauro Alcherigi (Pallavolo Città di Castello)

      18/09/2025

      A Time Out Filippo Polcri

      17/07/2025

      A Time Out Mauro Alcherigi

      22/05/2025
    • Valtiberina 7

      Ieri alla Polivalente di Selci: il Derby a Cena

      11/10/2025

      Risto Self La Sfera: salmone fresco con mazzancolle sgusciate, adagiato su un letto di finocchio, olive nere e pesca noce, da provare soprattutto in estate

      22/07/2025

      A Valtiberina 7 i premi di laurea in memoria di Elisa Orsini, il premio letterario Città di Castello, la presentazione del libro, dell’ex difensore del Milan Filippo Galli

      12/05/2025

      A Valtiberina 7 Primi dei Primi e SiCasa Immobiliare

      07/05/2025

      Rinascimento in Valtiberina e Valdichiana al via una mostra itinerante, permanente e diffusa

      26/02/2025
    • Tempi supplementari

      A Tempi Supplementari Bambagiotti e Pasqui

      17/10/2025

      A Tempi Supplementari Farinelli e Pasqui

      10/10/2025

      A Tempi Supplementari Pasqui e Podrini

      03/10/2025

      A Tempi Supplementari Bianchini e Pasqui

      26/09/2025

      A Tempi Supplementari Fiorucci e Pasqui

      19/09/2025
    • In Primo Piano

      Ad In Primo Piano Filippo Polcri

      14/10/2025

      Ad In Primo Piano Filippo Corbucci

      09/10/2025

      Ad In Primo Piano Michele Ceccagnoli

      06/10/2025

      Ad In Primo Piano Gionata Gatticchi

      01/10/2025

      Ad In Primo Piano Fabio Battistelli

      30/09/2025
    • Anteprima sport
    la web tv tra Umbria e Toscanala web tv tra Umbria e Toscana
    Audio video

    Simone Selvaggi (Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di San Giustino. I progetti in corso e le sfide future

    18/10/20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp Copy Link
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Copy Link

    In questa intervista, abbiamo avuto il piacere di parlare con Simone Selvaggi, Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di San Giustino, per discutere dello stato attuale dei lavori pubblici nella frazione di Selci e dei progetti futuri nel territorio.

    Assessore ci può aggiornare sui lavori dell’acquedotto a Selci?

    “Possiamo confermare che gran parte dei lavori nell’ambito dell’acquedotto sono stati completati. Abbiamo affrontato due anni impegnativi per rifare gran parte delle infrastrutture idriche, che presentavano perdite significative. L’impegno è stato notevole, e devo ringraziare la Ditta, Umbra Acque, che ha investito risorse del PNRR per questo progetto. Ci sono stati disservizi, e i cittadini hanno dovuto tollerare qualche disagio, ma abbiamo cercato di minimizzare l’impatto grazie a una continua interlocuzione con tutti gli attori in campo”

    A proposito di disservizi, come si stanno gestendo i problemi legati alla fibra ottica?

    “La questione della fibra è cruciale. È vero che il digitale è fondamentale per la nostra comunità, ma ogni nuova installazione richiede scavi, il che comporta ulteriore disagio sulla viabilità. Sappiamo che il decreto scavi è rimasto invariato da diversi anni, e sarebbe opportuno rivederlo. La sicurezza stradale deve essere una priorità, dato che questi lavori creano problematiche alla circolazione.”

    I cittadini di Selci hanno mostrato interesse ed apprezzato i lavori in Piazza Giabanelli.

    “I lavori in Piazza Giabanelli sono un altro impegno importante per l’amministrazione . Stiamo riportando la piazza, uno dei luoghi storici del paese di Selci, al suo antico splendore, rendendola più attraente per l’intera comunità. Abbiamo ancora una piccola parte di lavori da completare su via del Conforto, ma prevediamo di terminare il tutto entro novembre. È un progetto molto apprezzato dalla cittadinanza.”

    Cosa ci può dire invece riguardo alla messa in sicurezza della viabilità?

    “Abbiamo avviato diversi progetti in tal senso. Stiamo procedendo con le rotatorie strategiche, come quella in via Tifernate a Lama, e a breve inizieranno i lavori, che servono a migliorare il traffico in una zona critica. Anche la rotatoria all’Altomare a San Giustino è in fase di ultimazione, stiamo parlando della progettazione, ci confrontiamo giornalmente con la regione per reperire i fondi sufficienti e rendere operativo al più presto anche questo progetto.”

    Passiamo ora agli stadi: quali sono gli sviluppi degli impianti sportivi?

    “Lo stadio Roberto Nocchi di Selci è praticamente completato e, per quanto riguarda lo stadio Polchi-Laurenzi di Lama, siamo in fase di definizione. Ci sono ancora alcuni dettagli da sistemare, ma la situazione è migliorata significativamente rispetto ai rallentamenti precedenti. Siamo fiduciosi di e soddisfatti di avere strutture sportive adeguata per entrambe le località.”

    E per quanto riguarda le ex scuole e i progetti abitativi?

    “Ci sono buone notizie anche per le ex scuole. Entro la fine dell’anno, pianifichiamo l’affidamento dei primi appartamenti ex scolastici, un passo importante per il nostro sviluppo residenziale. Sono  progetti che fanno riferimento a fondi del Pinqua i lavori dei 12 appartamenti in via degli Alfieri sono ben avviati, e ci aspettiamo di averli pronti nei primi mesi del prossimo anno, contiamo di definire a breve anche la riqualificazione dell’edificio di Corposano.”

    Possiamo parlare delle aree verdi e della loro manutenzione?

    “Sì, la manutenzione delle aree verdi è una grande sfida per noi. Stiamo implementando un piano di manutenzione e valutando l’assunzione di nuove unità per gestire al meglio il nostro vasto territorio. Abbiamo molte aree verdi storicamente create per urbanizzazioni passate, mantenere il decoro è fondamentale. La cittadinanza può contribuire attraverso il nostro regolamento sulla cittadinanza attiva, che ha già ricevuto diverse proposte.”

    Un’ultima domanda, come si affronta il problema della sicurezza idraulica e dei fossi?

    “Abbiamo aperto un dialogo con gli imprenditori agricoli per migliorare la gestione dei fossi, che sono cruciali per la sicurezza ambientale. Abbiamo completato lavori di ripulitura in punti critici come l’Altomare, riportando alla luce manufatti nascosti da una vegetazione invasiva. Questa collaborazione con i privati è essenziale per garantire la regimazione delle acque e la sicurezza del territorio.”

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp Copy Link

    Related Posts

    A Tempi Supplementari Bambagiotti e Pasqui

    17/10/2025

    A Time Out Cavargini e Fiorucci

    15/10/2025

    Ad In Primo Piano Filippo Polcri

    14/10/2025

    Ieri alla Polivalente di Selci: il Derby a Cena

    11/10/2025
    la web tv tra Umbria e Toscana
    Facebook Instagram YouTube
    Direttore responsabile Michele Tanzi registrazione tribunale di Perugia n 08 del 28 dicembre 2018 – P.iva 03544260549 - © 2025 Televaltiberina

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.