Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    la web tv tra Umbria e Toscanala web tv tra Umbria e Toscana
    • Home
    • Cronache dal Palazzo

      A Cronache dal Palazzo Francesca Mercati

      23/09/2025

      A Cronache dal Palazzo Alessandro Rivi

      10/09/2025

      A Cronache dal Palazzo Letizia Guerri

      20/05/2025

      A Cronache dal Palazzo Mario Menichella

      05/05/2025

      A Cronache dal Palazzo Alessandro Rivi

      28/04/2025
    • Time Out

      A Time Out Cavargini e Fiorucci

      15/10/2025

      A Time Out Marco Cesaroni

      25/09/2025

      Serve chiarezza e memoria storica quando si parla di volley giovanile: l’amaro sfogo di Mauro Alcherigi (Pallavolo Città di Castello)

      18/09/2025

      A Time Out Filippo Polcri

      17/07/2025

      A Time Out Mauro Alcherigi

      22/05/2025
    • Valtiberina 7

      Ieri alla Polivalente di Selci: il Derby a Cena

      11/10/2025

      Risto Self La Sfera: salmone fresco con mazzancolle sgusciate, adagiato su un letto di finocchio, olive nere e pesca noce, da provare soprattutto in estate

      22/07/2025

      A Valtiberina 7 i premi di laurea in memoria di Elisa Orsini, il premio letterario Città di Castello, la presentazione del libro, dell’ex difensore del Milan Filippo Galli

      12/05/2025

      A Valtiberina 7 Primi dei Primi e SiCasa Immobiliare

      07/05/2025

      Rinascimento in Valtiberina e Valdichiana al via una mostra itinerante, permanente e diffusa

      26/02/2025
    • Tempi supplementari

      A Tempi Supplementari Bambagiotti e Pasqui

      17/10/2025

      A Tempi Supplementari Farinelli e Pasqui

      10/10/2025

      A Tempi Supplementari Pasqui e Podrini

      03/10/2025

      A Tempi Supplementari Bianchini e Pasqui

      26/09/2025

      A Tempi Supplementari Fiorucci e Pasqui

      19/09/2025
    • In Primo Piano

      Ad In Primo Piano Filippo Polcri

      14/10/2025

      Ad In Primo Piano Filippo Corbucci

      09/10/2025

      Ad In Primo Piano Michele Ceccagnoli

      06/10/2025

      Ad In Primo Piano Gionata Gatticchi

      01/10/2025

      Ad In Primo Piano Fabio Battistelli

      30/09/2025
    • Anteprima sport
    la web tv tra Umbria e Toscanala web tv tra Umbria e Toscana
    Città di Castello

    Ripristino dei manti stradali a seguito dei lavori per la posa della fibra ottica: interventi programmati a partire dalla settimana del 17 marzo

    14/03/20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp Copy Link
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Copy Link

    I lavori di ripristino dei manti stradali del territorio comunale di Città di Castello interessati dalla posa della fibra ottica sono stati programmati a partire dalla settimana del 17 marzo. E’ quanto hanno comunicato all’amministrazione comunale le imprese responsabili degli interventi, a seguito delle sollecitazioni dell’ente a completare le opere di sistemazione degli scavi. A dare notizia dell’imminente avvio dei lavori è stato l’assessore ai Lavori Pubblici Riccardo Carletti, rispondendo all’interrogazione del consigliere Claudio Serafini (Lista Civica Luca Secondi Sindaco) nell’ultimo consiglio comunale. “Le imprese tenute ai ripristini hanno fornito agli uffici tecnici comunali un cronoprogramma degli interventi che prevede a marzo l’inizio dei lavori più volte richiesti dall’amministrazione”. “Sarà cura degli uffici tecnici comunali, con l’ausilio del comando della Polizia Locale, vigilare sulla corretta esecuzione delle opere previste e sulla corretta gestione dei relativi cantieri stradali, al fine di assicurare la sicurezza della circolazione dei veicoli e dei pedoni”, ha spiegato Carletti.

    “L’amministrazione comunale in più occasioni ha richiesto alle ditte esecutrici dei lavori di posa in opera della fibra ottica di provvedere al ripristino dei manti bituminosi delle strade interessate dagli interventi di scavo”, ha ricordato l’assessore, facendo riferimento alla “nota di diffida inviata il 5 marzo 2024”, ma anche “ai diversi controlli sulle strade interessate dai lavori effettuati dalla Polizia Locale, che ha riscontrato irregolarità nell’esecuzione delle opere ed elevato i relativi verbali (11,ndr). Provvedimenti che, oltre alla sanzione amministrativa, imponevano l’obbligo del ripristino dello stato dei luoghi”. “Ciò che non va bene in questo meccanismo – ha osservato Carletti – è che le sanzioni previste sono irrisorie rispetto al danno procurato dai mancati ripristini. C’è quindi il rischio che si preferisca andare incontro alle sanzioni, piuttosto che ripristinare quello che c’è da ripristinare”. In questo contesto, l’assessore ha riferito che negli ultimi tre anni, a seguito dei finanziamenti PNRR, è pervenuta al Comune una miriade di istanze per il rilascio di concessioni per l’occupazione di suolo pubblico e di sottosuolo pubblico relative alla posa di infrastrutture per i pubblici servizi alla collettività, quali linee elettriche, linee di trasmissione dati e altri sottoservizi”.

    “Le concessioni in questione – ha spiegato – vengono rilasciate sulla base del ‘Decreto Scavi’, il quale, trattandosi di infrastrutture che rivestono un’importanza per la collettività, prevede che, nel caso in cui gli enti non rilascino le concessioni richieste entro 30 giorni, i richiedenti possano comunque dar corso all’esecuzione degli interventi stessi, senza peraltro aver nessun obbligo di prestare una garanzia fideiussoria per la corretta esecuzione degli interventi e dei relativi ripristini”. Il consigliere Serafini, che aveva chiesto di sapere cosa intendesse fare l’amministrazione comunale per “mettere subito in sicurezza le strade del comune” e come ritenesse di “prevenire e sanzionare il comportamento inadeguato e pericoloso delle aziende private che effettuano i lavori di installazione della fibra ottica”, ha accolto favorevolmente la risposta dell’assessore. “Si tratta di una problematica che interessa tutto il territorio comunale, da Cerbara fino a Volterrano”, ha fatto presente l’esponente della maggioranza. “Con il costo di 25-30 euro al mese a famiglia per la fibra ottica, ci sarebbe tutta la possibilità di provvedere anche riparare i danni agli asfalti”, ha concluso Serafini.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp Copy Link

    Related Posts

    A Time Out Cavargini e Fiorucci

    15/10/2025

    Ad In Primo Piano Michele Ceccagnoli

    06/10/2025

    Ad Anteprima Sport Massimiliano Magi

    02/10/2025

    Ad In Primo Piano Gionata Gatticchi

    01/10/2025
    la web tv tra Umbria e Toscana
    Facebook Instagram YouTube
    Direttore responsabile Michele Tanzi registrazione tribunale di Perugia n 08 del 28 dicembre 2018 – P.iva 03544260549 - © 2025 Televaltiberina

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.