Close Menu
What's Hot

Serie D: Emanuele Monni (Vivi Altotevere Sansepolcro) “obbiettivo? restare in serie D attraverso la valorizzazione dl nostro vivaio”

28/06/2025

Luciana Veschi (Fratelli d’Italia San Giustino) “è tempo di bilanci, il sindaco si guardi allo specchio e si chieda se ha rispettato meno il patto con i suoi elettori”

17/06/2025

A Tempi Supplementari Barontini e Pasqui

30/05/2025
Facebook X (Twitter) Instagram
la web tv tra Umbria e Toscanala web tv tra Umbria e Toscana
la web tv tra Umbria e Toscanala web tv tra Umbria e Toscana
Città di Castello

Lo scorso 8 marzo a Città di Castello il Convegno “Noi custodi del mare”

13/03/20253 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp Copy Link
Share
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Copy Link

L’8 marzo si è tenuto a Città di Castello il convegno di biologia marina dal titolo “Noi custodi del mare” valido come aggiornamento scientifico per la FIAS la Federazione Italiana Attività Subacquee. Evento co progettato dal Museo Malakos di Città di Castelo e dal Circolo Aquarius sommozzatori di Città di Castello.
Relatori di altissimo livello hanno parlato ad un pubblico attento di circa 100 persone, al mattino presso la biblioteca Carducci, dall’università Politecnica delle Marche di Ancona il prof. Carlo Cerrano e la prof.ssa Barbara Calcinai; hanno illustrato i principi della Blue economy e Citizen Science per la conservazione del nostro patrimonio Blu; al pomeriggio gli specialisti di tartAmare di Grosseto le dott.ssa Letizia Poggioni e Luana Papetti e l’Ing. Daniele Pagli ci hanno illustrato la biologia, le minacce e la conservazione della tartaruga Caretta caretta.


L’assessore Michela Botteghi è intervenuta con un discorso molto sentito ed ha elogiato il lavoro del Museo Malakos e di come ogni progetto abbia sempre ricadute positive sul territorio e in fatto di collaborazioni vive e vitali.  
Interventi e question time, ma anche momenti di convivialità fra coffee break e chiacchierate hanno scandito la giornata, per accompagnare alla conoscenza una sana socialità e scambio di opinioni, I subacquei provenienti da tutta Italia hanno subito legato fra loro nello spirito che anima questa disciplina.
Il pranzo si è svolto presso la Scuola Bufalini che ha dato prova di grande qualità di lavoro e di materie prime, i ragazzi in sala attenti ad ogni esigenza degli avventori hanno svolto un lavoro eccellente. Per noi è importantissimo conciliare le esigenze di un evento importante e dalla portata nazionale come questo, con reti e collegamenti locali sul territorio, secondo noi ogni evento ha bisogno dell’intervento delle scuole e dei giovani per dirsi veramente completo ed efficace, è un aspetto che privilegiamo sempre come museo che fa educazione attiva.  


Il presidente del circolo Aquarius dichiara: “il nostro circolo è attivo dal 1989 e da allora ha portato avanti la divulgazione e formazione di subacquei secondo la didattica FIAS, formando oltre 1600 sub e 12 istruttori; negli ultimi anni poi si sono avvicinati alla subacquea molti giovani ed è aumentata molto anche la quota rosa.
L’incontro naturale con MALAKOS, ci ha permesso di sviluppare un corso di biologia interno, due convegni a livello NAZIONALE e molti altri eventi e punti di incontro e scambio, con grande partecipazione di subacquei ed istruttori da tutta Italia.”


La direttrice del Museo Malakos dott.ssa Nucci Debora conferma: “la collaborazione fra le nostre due realtà è ormai consolidata e si basa su una forte passione, la voglia di proteggere, esplorare e conoscere sempre di più i nostri ecosistemi più importanti: il mare e l’oceano. Si sottovaluta spesso l’influenza che questi ambienti hanno sulle nostre vite, anche se viviamo lontani dal mare, ogni respiro che facciamo, ogni goccia d’acqua che passa attraverso il nostro corpo dipende dal mare e dai suoi complessi e equilibri, dunque proteggerlo e comprenderlo è fondamentale.  Per questo, noi di Malakos operiamo ogni giorno per diffondere la cultura della conservazione ambientale e spiegarne le implicazioni. Grazie al Circolo Aquarius abbiamo creato un format di alto livello che crediamo fermamente piacerà molto al pubblico, subacqueo e non.”
 

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp Copy Link

Related Posts

Ad In Primo Piano Lignani Marchesani

26/05/2025

A Time Out Mauro Alcherigi

22/05/2025

A Cronache dal Palazzo Letizia Guerri

20/05/2025

Le Future Alleanze nel centro sinistra di Città di Castello, il ruolo dell’Altotevere nel contesto politico regionale, la centralità dell’ospedale e dei servizi sanitari ad esso collegati. Ad In Primo Piano, Domenico Duranti

13/05/2025
In Primo Piano

Ad In Primo Piano Lignani Marchesani

26/05/2025

San Giustino: Corrado Belloni (San Giustino nel Cuore – Lega) “dodici mesi di promesse non mantenute da parte del sindaco Stefano Veschi”

21/05/2025

Ad In Primo Piano Alessandro del Bene

19/05/2025

Alessandro Bandini “al via la riorganizzazione di Forza Italia a Sansepolcro, presto una serie di eventi di confronto con imprese, categorie economiche e società civile”

14/05/2025

Le Future Alleanze nel centro sinistra di Città di Castello, il ruolo dell’Altotevere nel contesto politico regionale, la centralità dell’ospedale e dei servizi sanitari ad esso collegati. Ad In Primo Piano, Domenico Duranti

13/05/2025

Dal Lascito Mariani alle partecipate, dai ritardi sui lavori del Pnrr, alla sanità. Ad In Primo Piano, Emanuela Arcaleni, analizza l’attuale fase politica tifernate

08/05/2025

Ad In Primo Piano Ursula Masciarri

30/04/2025

Ad In Primo Piano Buschi e Vitali

22/04/2025

Ad In Primo Piano Tommaso Campagni

14/04/2025

Ad In Primo Piano Gionata Gatticchi

09/04/2025

Ad In Primo Piano Valerio Mancini

08/04/2025

Tommaso Massimilla (PSI Città di Castello “bilancio di metà mandato positivo, per la maggioranza. Amministrative 27? progetto ancora da costruire. Nessuna egemonia, da parte dei partiti, potrebbe compromettere tutto”

02/04/2025
la web tv tra Umbria e Toscana
Facebook Instagram YouTube
Direttore responsabile Michele Tanzi registrazione tribunale di Perugia n 08 del 28 dicembre 2018 – P.iva 03544260549 - © 2025 Televaltiberina

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.