Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    la web tv tra Umbria e Toscanala web tv tra Umbria e Toscana
    • Home
    • Cronache dal Palazzo

      A Cronache dal Palazzo Francesca Mercati

      23/09/2025

      A Cronache dal Palazzo Alessandro Rivi

      10/09/2025

      A Cronache dal Palazzo Letizia Guerri

      20/05/2025

      A Cronache dal Palazzo Mario Menichella

      05/05/2025

      A Cronache dal Palazzo Alessandro Rivi

      28/04/2025
    • Time Out

      A Time Out Cavargini e Fiorucci

      15/10/2025

      A Time Out Marco Cesaroni

      25/09/2025

      Serve chiarezza e memoria storica quando si parla di volley giovanile: l’amaro sfogo di Mauro Alcherigi (Pallavolo Città di Castello)

      18/09/2025

      A Time Out Filippo Polcri

      17/07/2025

      A Time Out Mauro Alcherigi

      22/05/2025
    • Valtiberina 7

      Ieri alla Polivalente di Selci: il Derby a Cena

      11/10/2025

      Risto Self La Sfera: salmone fresco con mazzancolle sgusciate, adagiato su un letto di finocchio, olive nere e pesca noce, da provare soprattutto in estate

      22/07/2025

      A Valtiberina 7 i premi di laurea in memoria di Elisa Orsini, il premio letterario Città di Castello, la presentazione del libro, dell’ex difensore del Milan Filippo Galli

      12/05/2025

      A Valtiberina 7 Primi dei Primi e SiCasa Immobiliare

      07/05/2025

      Rinascimento in Valtiberina e Valdichiana al via una mostra itinerante, permanente e diffusa

      26/02/2025
    • Tempi supplementari

      A Tempi Supplementari Bambagiotti e Pasqui

      17/10/2025

      A Tempi Supplementari Farinelli e Pasqui

      10/10/2025

      A Tempi Supplementari Pasqui e Podrini

      03/10/2025

      A Tempi Supplementari Bianchini e Pasqui

      26/09/2025

      A Tempi Supplementari Fiorucci e Pasqui

      19/09/2025
    • In Primo Piano

      Ad In Primo Piano Filippo Polcri

      14/10/2025

      Ad In Primo Piano Filippo Corbucci

      09/10/2025

      Ad In Primo Piano Michele Ceccagnoli

      06/10/2025

      Ad In Primo Piano Gionata Gatticchi

      01/10/2025

      Ad In Primo Piano Fabio Battistelli

      30/09/2025
    • Anteprima sport
    la web tv tra Umbria e Toscanala web tv tra Umbria e Toscana
    Attualità

    Ippodromo di Cesena e Mostra Nazionale del Cavallo, un connubio che dura da oltre mezzo secolo

    17/08/2024Updated:17/08/20245 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp Copy Link
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Copy Link

    La storia inedita del connubio fra Cesena, il suo ippodromo, Citta’ di Castello e la  Mostra Nazionale del Cavallo rivive ancora oggi dopo più di mezzo secolo grazie ad una serata di corse al trotto interamente dedicata all’altotevere umbro sabato 24 agosto inserita nel palinsesto dell’ippica nazionale – Tutto ebbe inizio alla fine degli anni ’60  quando i cavalli del cavalier Ferri della scuderia ALMAFRA’, scendevano in pista al “Savio” con i con i colori di Città di Castello, le giubbe indossate dai driver con il simbolo bianco-rosso cittadino con Croce di Lorena centrale
     
    La storia inedita del connubio fra Cesena, il suo ippodromo, Citta’ di Castello e la  Mostra Nazionale del Cavallo rivive ancora oggi dopo più di mezzo secolo grazie ad una serata di corse al trotto interamente dedicata all’altotevere umbro.  Tutto ebbe inizio alla fine degli anni ’60  quando i cavalli del cavalier Ferri della scuderia ALMAFRA’, scendevano in pista al “Savio” con i con i colori di Città di Castello, le giubbe indossate dai driver con il simbolo bianco-rosso cittadino con Croce di Lorena centrale. La “classica” dell’estate si avvicina: una serata all’ippodromo “Savio” di Cesena con le eccellenze del territorio.  

    Da oltre 50 anni, Città di Castello e Cesena, grazie all’intuito di “pionieri dell’ippica” degli anni ’60, come i cavalieri, Furio Ferri, protagonista assoluto, Riccardo Gualdani ed altri appassionati,  ancora oggi insieme più che mai all’insegna della cultura, arte, storia e tradizioni. La serata dedicata dedicata all’altotevere umbro ormai costituisce l’evento simbolo di amicizia e collaborazione fra la città di Raffaello, Luca Signorelli e Alberto Burri e la Valle del Savio. Quella in programma sabato 24 Agosto, sarà infatti una riunione di corse al trotto dedicata al Comune di Città di Castello, alla Mostra Nazionale del Cavallo (oltre mezzo secolo di edizioni, in programma il 7 e 8 settembre) a padre Danilo Reverberi, frate francescano esperto sopraffino e amico dei cavalli scomparso tre anni fa. 

    Ed ancora i premi intestati all’allevamento umbro di cavalli di qualità con il titolare di una delle più prestigiose scuderie del Centro-Italia, Sergio Carfagna, (allevatore di Iglesias, Irina e Via Lattea, la cavallina bianca che ha stupito il mondo e la scienza ed ora di Love Pax con il cuore bianco in fronte) e al “collega” di galoppo e “re” Palio di Siena, Rodrigo Bei (nella leggenda per averne vinti addirittura due, nel 1998 con Re Artù e nel 2000 con Urban II) con la sua azienda Tecnosport Italia e l’imprenditore, Giuliano Martinelli, titolare di “Giuliano Tartufi”, sportivo a tutto tondo e presidente del comparto alimentare della Cna Umbria. 

    “Anche questa estate con orgoglio e soddisfazione si prosegue nella strada tracciata di accostare il nome della città, il marchio prestigioso della Mostra Nazionale del Cavallo, la qualità e le eccellenze dei nostri allevamenti umbri alla città di Cesena, al Savio, a cui ci legano da decenni, grazie in particolare al compianto cavalier, Furio Ferri, noto imprenditore (titolare della “mitica” scuderia Al.ma.fra. e di cavalli al trotto) al cavalier Riccardo Gualdani ed altri ancora, un’amicizia e collaborazione che risale alla fine degli anni sessanta”, hanno dichiarato il sindaco di Città di Castello, Luca Secondi e gli assessori, Letizia Guerri, Michela Botteghi e Riccardo Carletti a nome di tutta la giunta, nel ribadire “la costante occasione di promozione del territorio e delle bellezze artistico, culturali, ambientali ed eccellenze agroalimentari che da anni ormai in estate si rinnova grazie alla serata dedicata a Citta’ di Castello, alla Mostra Nazionale del cavallo e ai suoi protagonisti che hanno lasciato un segno indelebile nella storia dell’ippica.”

    “Ci sarà spazio anche per rinsaldare i vincoli di amicizia e collaborazione istituzionale – hanno concluso sindaco e assessori – con il comune di Cesena a cui lo scorso anno abbiamo consegnato il ricavato della raccolta fondi a favore delle popolazioni alluvionate, attivata nell’ambito del torneo di calcio in amicizia che ha visto scendere in campo allo stadio “Bernicchi” di Citta’ di Castello, le squadre dell’amministrazione comunale, della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Un segnale concreto di amicizia e solidarietà che si rinnova ancora una volta nell’ippodromo faro dell’ippica estiva:  Cesena e Citta’ di Castello sotto i riflettori del bellissimo impianto del Savio”. 

    Nel corso della presentazione della serata “altotevere” di corse al trotto, (che precede il gran finale di sabato 7 settembre con i fuochi d’artificio e la Race Off del Campionato Europeo) il Presidente e direttore generale di Hippogroup Cesenate, Massimo Antoniacci e Marco Rondoni ed il sindaco di Cesena, Enzo Lattuca, hanno riconfermato la sinergia con Città di Castello, la Mostra Nazionale del Cavallo e il settore allevatoriale dell’Umbria e le sue imprese, divenuta ormai strutturale all’interno della programmazione estiva del trotto nazionale.” Allo studio progetti di collaborazione fra i due comprensori su diversi ambiti.

    469a0fac-b48b-422a-ae9a-cfdf9b82135b-1024x728 Ippodromo di Cesena e Mostra Nazionale del Cavallo, un connubio che dura da oltre mezzo secolo
    63856e5c-6a55-4c49-b5d6-42049f03baaf Ippodromo di Cesena e Mostra Nazionale del Cavallo, un connubio che dura da oltre mezzo secolo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp Copy Link

    Related Posts

    Simone Selvaggi (Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di San Giustino. I progetti in corso e le sfide future

    18/10/2025

    A Tempi Supplementari Bambagiotti e Pasqui

    17/10/2025

    A Time Out Cavargini e Fiorucci

    15/10/2025

    Ad In Primo Piano Filippo Polcri

    14/10/2025
    la web tv tra Umbria e Toscana
    Facebook Instagram YouTube
    Direttore responsabile Michele Tanzi registrazione tribunale di Perugia n 08 del 28 dicembre 2018 – P.iva 03544260549 - © 2025 Televaltiberina

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.