Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    la web tv tra Umbria e Toscanala web tv tra Umbria e Toscana
    • Home
    • Cronache dal Palazzo

      A Cronache dal Palazzo Valeria Noferi

      12/11/2025

      A Cronache dal Palazzo Mario Menichella

      05/11/2025

      Ad In Primo Piano Enzo Franchi

      04/11/2025

      A Cronache dal Palazzo Andrea Lignani Marchesani

      03/11/2025

      A Cronache dal Palazzo Francesca Mercati

      23/09/2025
    • Time Out

      A Time Out Filippo Polcri

      18/11/2025

      A Time Out Giada Cesari

      13/11/2025

      A Time Out Cioffi e Panizzi

      06/11/2025

      A Time Out Valerio Giunti

      30/10/2025

      A Time Out Allegrini e Magrini della Dukes Basket Sansepolcro

      23/10/2025
    • Valtiberina 7

      Ieri alla Polivalente di Selci: il Derby a Cena

      11/10/2025

      Risto Self La Sfera: salmone fresco con mazzancolle sgusciate, adagiato su un letto di finocchio, olive nere e pesca noce, da provare soprattutto in estate

      22/07/2025

      A Valtiberina 7 i premi di laurea in memoria di Elisa Orsini, il premio letterario Città di Castello, la presentazione del libro, dell’ex difensore del Milan Filippo Galli

      12/05/2025

      A Valtiberina 7 Primi dei Primi e SiCasa Immobiliare

      07/05/2025

      Rinascimento in Valtiberina e Valdichiana al via una mostra itinerante, permanente e diffusa

      26/02/2025
    • Tempi supplementari

      A Tempi Supplementari Fiorucci e Pasqui

      21/11/2025

      A Tempi Supplementari Giulietti e Pasqui

      14/11/2025

      A Tempi Supplementari Mathias Bergoglio e Roberto Pasqui

      31/10/2025

      A Tempi Supplementari Angelini e Pasqui

      24/10/2025

      A Tempi Supplementari Bambagiotti e Pasqui

      17/10/2025
    • In Primo Piano

      Ad In Primo Piano Andrea Guerrieri

      19/11/2025

      Ad In Primo Piano Tommaso Campagni

      17/11/2025

      Ad In Primo Piano Emanuela Arcaleni

      10/11/2025

      Ad In Primo Piano Letizia Guerri

      29/10/2025

      Ad In Primo Piano Riccardo Nicosanti

      28/10/2025
    • Anteprima sport
    la web tv tra Umbria e Toscanala web tv tra Umbria e Toscana
    Anghiari

    Anghiari: tributo reso a Paul Rüegger, Presidente del CICR dal 1948 al 1955

    12/05/20244 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp Copy Link
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Copy Link

    Nel pomeriggio di ieri, 10 maggio, l’Assessore del Comune di Anghiari, Ilaria Lorenzini, e una rappresentanza di Volontari della Croce Rossa Italiana di Sansepolcro si sono dati appuntamento al cimitero monumentale di Anghiari perrendere omaggio a Paul Rüegger (Lucerna 14 agosto 1897– Firenze 9 agosto 1988), Ambasciatore Svizzero già Presidente del Comitato Internazionale della Croce Rossa(1948 – 1955), Membro della Corte Permanente di Arbitrato dell’AIA.

    Il Presidente della Croce Rossa Italiana di Sansepolcro, Biagio La Monica, ha ricordato il ruolo che questo grandissimo uomo ha rivestito per tentare di risolvere innumerevoli problemi, conflitti e casi di tensione internazionale.

    “Paul Rüegger – ha sottolineato Biagio La Monica – venne eletto Presidente Internazionale del CICR nel 1948, anno in cui scoppiò in Medio Oriente il conflitto arabo-israeliano, caratterizzato da una violenza inaudita. Paul Rüegger si recò in prima persona in Palestina riuscendo a garantire l’evacuazione di migliaia di civili da Gerusalemme, che si trovava in stato di assedio. Era il 29 maggio 1948. In attesa di un cessate il fuoco negoziato al fine di evacuare la Città Vecchia di Gerusalemme, dove oltre 3.000 persone morivano di fame, la gente era esausta e si aspettava il peggio, Paul Rüegger non esitò personalmente a camminare in prima linea, in modo calmo e solenne, armato di una grande bandiera della Croce Rossa. Le armi tacquero e, grazie al suo gesto, nella calma improvvisa gli assediati poterono scappare e, successivamente, farsi visitare dai delegati del Comitato Internazionale della Croce Rossa. L’anno successivo organizzò la conferenza diplomatica sulla revisione delle Convenzioni di Ginevra, ottenendo un insperato successo con la ratifica dei quattro documenti tuttora in vigore, ai quali si fa riferimento in tema di rispetto dei diritti umani anche durante gli eventi bellici tuttora in atto. Nel 1953 conseguì un altro significativo risultato con il riconoscimento della competenza del Comitato Internazionale della Croce Rossa nell’assistenza ai prigionieri politici. Su iniziativa della stessa organizzazione umanitaria, svolgendo una funzione fino ad allora inedita per la Croce Rossa, ebbe inoltre un importante ruolo di mediazione nell’ambito della crisi dei missili di Cuba, che nel 1962 portò Stati Uniti e Unione Sovietica sull’orlo della terza guerra mondiale”.

    Alla cerimonia ha partecipato anche l’appassionato di storia anghiarese Mirco Draghi, che ha ricordato il legame di Paul Rüegger alla Valtiberina.

    “Dopo l’esperienza diplomatica conclusasi durante la Seconda guerra mondiale, Rüegger tornò a stabilirsi in Italia a seguito del matrimonio con la marchesa fiorentina Isabella Francesca Fossi, sposata in seconde nozze nel 1971. La Fossi era stata la moglie dell’intellettuale Giacomo Lumbroso, che era proprietario della villa La Speranza, ubicata al passo della Scheggia nel comune di Anghiari.Rüegger e la Fossi, dopo il matrimonio, vissero nel capoluogo toscano ma divenne abituale la frequentazione, soprattutto nel periodo estivo, della Villa “La Speranza”, che la donna aveva ereditato dal primo marito, e da qui il legame con la comunità di Anghiari. A confermarlo c’è anche la donazione, nel 1977, di un’acquasantiera da parte di Rüegger e della moglie alla cappella di San Marco Evangelista della Misericordia.

    Ma a testimoniare ancora di più il particolare rapporto che si era instaurato con la cittadina Valtiberina vi è la decisione di Paul Rüegger di essere sepolto proprio nel cimitero di Anghiari. Qui riposa dal 1988, anno della morte, in una tomba condivisa con la moglie”. 

    A conclusione della cerimonia, l’assessore Ilaria Lorenzini ha ringraziato – a nome dell’Amministrazione Comunale di Anghiari – la Croce Rossa Italiana di Sansepolcro per il tributo reso e lo storico anghiarese Mirco Draghi per avere segnalato una storia bellissima e affascinante. “Oggi abbiamo una storia in più da raccontare e un luogo in più a cui rendere omaggio”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp Copy Link

    Related Posts

    A Tempi Supplementari Fiorucci e Pasqui

    21/11/2025

    Ad Anteprima Sport Bini e Spillantini della Dukes Basket Sansepolcro

    20/11/2025

    Ad In Primo Piano Andrea Guerrieri

    19/11/2025

    Ad In Primo Piano Tommaso Campagni

    17/11/2025
    In Primo Piano

    Ad In Primo Piano Andrea Guerrieri

    19/11/2025

    Ad In Primo Piano Tommaso Campagni

    17/11/2025

    Ad In Primo Piano Emanuela Arcaleni

    10/11/2025

    Ad In Primo Piano Letizia Guerri

    29/10/2025

    Ad In Primo Piano Riccardo Nicosanti

    28/10/2025

    Ad In Primo Piano Luciana Veschi

    27/10/2025

    Ad In Primo Piano Alessandro del Bene

    22/10/2025

    Ad In Primo Piano Tommaso Massimilla

    21/10/2025

    Ad In Primo Piano Filippo Polcri

    14/10/2025

    Ad In Primo Piano Filippo Corbucci

    09/10/2025

    Ad In Primo Piano Michele Ceccagnoli

    06/10/2025

    Ad In Primo Piano Gionata Gatticchi

    01/10/2025
    About Us
    About Us

    Your source for the lifestyle news. This demo is crafted specifically to exhibit the use of the theme as a lifestyle site. Visit our main page for more demos.

    We're accepting new partnerships right now.

    Email Us: info@example.com
    Contact: +1-320-0123-451

    Our Picks
    New Comments
      la web tv tra Umbria e Toscana
      Facebook Instagram YouTube
      Direttore responsabile Michele Tanzi registrazione tribunale di Perugia n 08 del 28 dicembre 2018 – P.iva 03544260549 - © 2025 Televaltiberina

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.