Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    la web tv tra Umbria e Toscanala web tv tra Umbria e Toscana
    • Home
    • Cronache dal Palazzo

      A Cronache dal Palazzo Francesca Mercati

      23/09/2025

      A Cronache dal Palazzo Alessandro Rivi

      10/09/2025

      A Cronache dal Palazzo Letizia Guerri

      20/05/2025

      A Cronache dal Palazzo Mario Menichella

      05/05/2025

      A Cronache dal Palazzo Alessandro Rivi

      28/04/2025
    • Time Out

      A Time Out Cavargini e Fiorucci

      15/10/2025

      A Time Out Marco Cesaroni

      25/09/2025

      Serve chiarezza e memoria storica quando si parla di volley giovanile: l’amaro sfogo di Mauro Alcherigi (Pallavolo Città di Castello)

      18/09/2025

      A Time Out Filippo Polcri

      17/07/2025

      A Time Out Mauro Alcherigi

      22/05/2025
    • Valtiberina 7

      Ieri alla Polivalente di Selci: il Derby a Cena

      11/10/2025

      Risto Self La Sfera: salmone fresco con mazzancolle sgusciate, adagiato su un letto di finocchio, olive nere e pesca noce, da provare soprattutto in estate

      22/07/2025

      A Valtiberina 7 i premi di laurea in memoria di Elisa Orsini, il premio letterario Città di Castello, la presentazione del libro, dell’ex difensore del Milan Filippo Galli

      12/05/2025

      A Valtiberina 7 Primi dei Primi e SiCasa Immobiliare

      07/05/2025

      Rinascimento in Valtiberina e Valdichiana al via una mostra itinerante, permanente e diffusa

      26/02/2025
    • Tempi supplementari

      A Tempi Supplementari Bambagiotti e Pasqui

      17/10/2025

      A Tempi Supplementari Farinelli e Pasqui

      10/10/2025

      A Tempi Supplementari Pasqui e Podrini

      03/10/2025

      A Tempi Supplementari Bianchini e Pasqui

      26/09/2025

      A Tempi Supplementari Fiorucci e Pasqui

      19/09/2025
    • In Primo Piano

      Ad In Primo Piano Alessandro del Bene

      22/10/2025

      Ad In Primo Piano Tommaso Massimilla

      21/10/2025

      Ad In Primo Piano Filippo Polcri

      14/10/2025

      Ad In Primo Piano Filippo Corbucci

      09/10/2025

      Ad In Primo Piano Michele Ceccagnoli

      06/10/2025
    • Anteprima sport
    la web tv tra Umbria e Toscanala web tv tra Umbria e Toscana
    Altotevere

    Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, Umbertide ricorda le vittime del femminicidio nel 23, con 193 croci

    26/11/20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp Copy Link
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Copy Link

    Un memoriale temporaneo composto da 103 “croci”, tante quante le vittime di femminicidio registrate in questo 2023. Un elenco di nomi e storie lungo e straziante che si presenta sotto la Rocca di Umbertide, in Piazza del Mercato, come una triste distesa. E in mezzo, la foto di Giulia Cecchettin, la giovane di soli 22 anni uccisa dall’uomo che diceva di amarla e che invece l’ha uccisa, strappandole la vita.

    E’ in questo modo che l’Associazione “Donne Insieme-Dalla tua parte” ha scelto di sensibilizzare in modo forte sul tema della violenza contro le donne in occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. L’installazione,intitolata “Vittime” e patrocinata dal Comune di Umbertide, sarà visibile fino a domani 27 novembre. Ogni cartello rappresenta una vittima a cui le socie fondatrici di Donne Insieme hanno voluto associare una rosa e una candela. Un punto commemorativo che di notte, soprattutto, si impone con tutta la sua forza emotiva.

    Ad aprire il memoriale, sono stati il sindaco di Umbertide, Luca Carizia, l’assessore comunale alle pari opportunità, Lara Goracci, la presidente di Donne insieme, Eleonora Giannelli e numerose associate.

    «Con questo memoriale – ha detto la presidente Giannelli – abbiamo deciso di dare nome a tutte le donne vittime di violenza con le loro storie. Cerchiamo di diffondere una cultura nuova che elimini la violenza. I dati utilizzati per rappresentare il memoriale sono stati raccolti dall’Osservatorio femminicidi lesbicidi transcidi (Flt) in Italia dell’associazione Non una di meno, che riportano le 103 donne uccise registrate fino all’8 novembre scorso. In pochi giorni, purtroppo, il numero è ulteriormente aumentato, a dimostrazione di quanto sia necessario fare tutto ciò che è in nostro possesso per arginare questo fenomeno». Dall’assessore Goracci è arrivato un ringraziamento a Donne Insieme «che ogni anno porta avanti un’opera di sensibilizzazione su un argomento così importante come la violenza di genere verso il quale non deve essere abbassata la guardia». Il memoriale rimarrà aperto fino alla tarda serata di domenica 26 novembre.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp Copy Link

    Related Posts

    Ad In Primo Piano Alessandro del Bene

    22/10/2025

    Ad In Primo Piano Tommaso Massimilla

    21/10/2025

    Simone Selvaggi (Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di San Giustino. I progetti in corso e le sfide future

    18/10/2025

    A Tempi Supplementari Bambagiotti e Pasqui

    17/10/2025
    la web tv tra Umbria e Toscana
    Facebook Instagram YouTube
    Direttore responsabile Michele Tanzi registrazione tribunale di Perugia n 08 del 28 dicembre 2018 – P.iva 03544260549 - © 2025 Televaltiberina

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.