Close Menu
What's Hot

Serie D: Emanuele Monni (Vivi Altotevere Sansepolcro) “obbiettivo? restare in serie D attraverso la valorizzazione dl nostro vivaio”

28/06/2025

Luciana Veschi (Fratelli d’Italia San Giustino) “è tempo di bilanci, il sindaco si guardi allo specchio e si chieda se ha rispettato meno il patto con i suoi elettori”

17/06/2025

A Tempi Supplementari Barontini e Pasqui

30/05/2025
Facebook X (Twitter) Instagram
la web tv tra Umbria e Toscanala web tv tra Umbria e Toscana
la web tv tra Umbria e Toscanala web tv tra Umbria e Toscana
Attualità

Arcaleni “Affrontare il randagismo felino, in grande aumento, e supportare i volontari che si stanno attivando è una questione di civiltà”

05/09/20232 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp Copy Link
Share
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Copy Link

La situazione del randagismo felino a Città di Castello, e non solo, sta assumendo contorni preoccupanti e su questo la mia interrogazione al Comune intende avere risposte e fare alcune proposte.

Numerose sono le segnalazioni dei cittadini, sia pubblicamente che in privato, che evidenziano una situazione pressochè ingestibile, malgrado la buona volontà di tanti, a causa di un consistente aumento dei gatti in ogni quartiere e frazione. La fine che rischiano di fare i gatti randagi è sotto gli occhi di tutti, specie lungo i cigli delle strade. Una strage annunciata. Ma non solo. I randagi interi favoriscono, tramite accoppiamenti e lotte territoriali, la diffusione di malattie feline, e inevitabilmente anche i gatti di proprietà che vengono a contatto con tali esemplari, possono esserne contagiati.

La soluzione, ad alto grado di inciviltà, al momento è quella dell’avvelenamento di massa, sempre più frequente ove sono i covi senza controllo delle nascite.

C’è assoluto bisogno che gli organi competenti, ASL e Comune, si attivino maggiormente per affrontare il problema:  è necessaria una campagna di sensibilizzazione e di sterilizzazione gratuita, e contro l’abbandono, come avviene in tanti altri Comuni con accordi tra Ente e associazioni, come ENPA, che ha da poco riconquistato appalto di gestione di canile e gattile di Lerchi, con un consistente introito. Forse è anche necessario agevolare le sterilizzazione dei covi e aumentare i giorni dediti alla sterilizzazione tramite Asl ed evitare la prenotazione anticipata che implica lo stallo del gatto randagio in locali privati.

Ricordiamo che i gatti randagi sterilizzati tramite Asl vengono forniti di Microchip e questo sarebbe opportuno anche per  gatti di proprietà onde evitarne l’accidentale cattura. È necessario nella nostra zona potere avere un punto di assistenza pubblico per i volontari alle prese con emergenze, perchè doversi rivolgere ai privati , più celeri e vicini, comporta costi inammissibili.

Di certo, il problema è reale: forse potrebbe aiutare anche la creazione di punti di riferimento e riparo idonei, per colonie censite, funzionali ed esteticamente non invasive per il territorio, dove sia il  volontario che il privato possano apportare il proprio aiuto per monitorare, curare e nutrire le colonie. Anche questa è civiltà.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp Copy Link

Related Posts

Serie D: Emanuele Monni (Vivi Altotevere Sansepolcro) “obbiettivo? restare in serie D attraverso la valorizzazione dl nostro vivaio”

28/06/2025

Luciana Veschi (Fratelli d’Italia San Giustino) “è tempo di bilanci, il sindaco si guardi allo specchio e si chieda se ha rispettato meno il patto con i suoi elettori”

17/06/2025

A Tempi Supplementari Barontini e Pasqui

30/05/2025

Il Bike Park a Selci, fiore all’occhiello e punto di riferimento delle strutture sportive del territorio dove sport, rispetto delle regole ed educazione civica sono di casa

29/05/2025
In Primo Piano

Ad In Primo Piano Lignani Marchesani

26/05/2025

San Giustino: Corrado Belloni (San Giustino nel Cuore – Lega) “dodici mesi di promesse non mantenute da parte del sindaco Stefano Veschi”

21/05/2025

Ad In Primo Piano Alessandro del Bene

19/05/2025

Alessandro Bandini “al via la riorganizzazione di Forza Italia a Sansepolcro, presto una serie di eventi di confronto con imprese, categorie economiche e società civile”

14/05/2025

Le Future Alleanze nel centro sinistra di Città di Castello, il ruolo dell’Altotevere nel contesto politico regionale, la centralità dell’ospedale e dei servizi sanitari ad esso collegati. Ad In Primo Piano, Domenico Duranti

13/05/2025

Dal Lascito Mariani alle partecipate, dai ritardi sui lavori del Pnrr, alla sanità. Ad In Primo Piano, Emanuela Arcaleni, analizza l’attuale fase politica tifernate

08/05/2025

Ad In Primo Piano Ursula Masciarri

30/04/2025

Ad In Primo Piano Buschi e Vitali

22/04/2025

Ad In Primo Piano Tommaso Campagni

14/04/2025

Ad In Primo Piano Gionata Gatticchi

09/04/2025

Ad In Primo Piano Valerio Mancini

08/04/2025

Tommaso Massimilla (PSI Città di Castello “bilancio di metà mandato positivo, per la maggioranza. Amministrative 27? progetto ancora da costruire. Nessuna egemonia, da parte dei partiti, potrebbe compromettere tutto”

02/04/2025
la web tv tra Umbria e Toscana
Facebook Instagram YouTube
Direttore responsabile Michele Tanzi registrazione tribunale di Perugia n 08 del 28 dicembre 2018 – P.iva 03544260549 - © 2025 Televaltiberina

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.