Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    la web tv tra Umbria e Toscanala web tv tra Umbria e Toscana
    • Home
    • Cronache dal Palazzo

      A Cronache dal Palazzo Francesca Mercati

      23/09/2025

      A Cronache dal Palazzo Alessandro Rivi

      10/09/2025

      A Cronache dal Palazzo Letizia Guerri

      20/05/2025

      A Cronache dal Palazzo Mario Menichella

      05/05/2025

      A Cronache dal Palazzo Alessandro Rivi

      28/04/2025
    • Time Out

      A Time Out Allegrini e Magrini della Dukes Basket Sansepolcro

      23/10/2025

      A Time Out Cavargini e Fiorucci

      15/10/2025

      A Time Out Marco Cesaroni

      25/09/2025

      Serve chiarezza e memoria storica quando si parla di volley giovanile: l’amaro sfogo di Mauro Alcherigi (Pallavolo Città di Castello)

      18/09/2025

      A Time Out Filippo Polcri

      17/07/2025
    • Valtiberina 7

      Ieri alla Polivalente di Selci: il Derby a Cena

      11/10/2025

      Risto Self La Sfera: salmone fresco con mazzancolle sgusciate, adagiato su un letto di finocchio, olive nere e pesca noce, da provare soprattutto in estate

      22/07/2025

      A Valtiberina 7 i premi di laurea in memoria di Elisa Orsini, il premio letterario Città di Castello, la presentazione del libro, dell’ex difensore del Milan Filippo Galli

      12/05/2025

      A Valtiberina 7 Primi dei Primi e SiCasa Immobiliare

      07/05/2025

      Rinascimento in Valtiberina e Valdichiana al via una mostra itinerante, permanente e diffusa

      26/02/2025
    • Tempi supplementari

      A Tempi Supplementari Angelini e Pasqui

      24/10/2025

      A Tempi Supplementari Bambagiotti e Pasqui

      17/10/2025

      A Tempi Supplementari Farinelli e Pasqui

      10/10/2025

      A Tempi Supplementari Pasqui e Podrini

      03/10/2025

      A Tempi Supplementari Bianchini e Pasqui

      26/09/2025
    • In Primo Piano

      Ad In Primo Piano Luciana Veschi

      27/10/2025

      Ad In Primo Piano Alessandro del Bene

      22/10/2025

      Ad In Primo Piano Tommaso Massimilla

      21/10/2025

      Ad In Primo Piano Filippo Polcri

      14/10/2025

      Ad In Primo Piano Filippo Corbucci

      09/10/2025
    • Anteprima sport
    la web tv tra Umbria e Toscanala web tv tra Umbria e Toscana
    Attualità

    Pia Cavalcanti la “nonna” del Rione Prato è scomparsa oggi all’età di 102 anni

    24/08/20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp Copy Link
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Copy Link


    La “nonna” del Rione Prato è scomparsa oggi all’età di 102 anni”. La signora, Pia Cavalcanti , vero e proprio punto di riferimento dello storico rione tifernate era nata infatti il 7 Marzo 1921. Proprio nel 2020 al taglio del nastro del traguardo di vita dei cento anni, era stata festeggiata da tutta la comunità tifernate, con tanto di targa ufficiale consegnata nella sua abitazione davanti alla torta dall’allora sindaco, Luciano Bacchetta, assieme ai parenti più stretti ed al Presidente della Società Rionale Prato, Domenico Duchi in rappresentanza di tutto il consiglio e dell’intero rione. Pia Cavalcanti era nata ad Umbertide il 07.03.1921 e dopo essersi unita in matrimonio con Nello Pierangeli si è trasferita a Città di Castello nel 1947. Madre di tre figli, Walter, Stelio e Gaspare ha risieduto da allora interrottamente al Rione Prato.

    Casalinga conosciuta ed apprezzata da tutti nel quartiere negli anni della festa delle giornate dell’artigianato storico: insieme alle altre donne ha contribuito all’allestimento e alla conduzione della “Taverna del Gatto”, fino a che le forze lo hanno permesso. Nonna ammirevole ha cresciuto i nipoti, Lorenzo, Nello Enzo ed Enrico Cavalcanti: cuoca sopraffina, bravissima con l’uncinetto e il tombolo.

    “La signora Pia – dichiara il sindaco Luca Secondi in una nota di cordoglio a nome della giunta – per tutti la nonna e memoria del rione Prato è stata e rimarrà per sempre l’emblema e il simbolo della saggezza, degli eventi, dei corsi storici della nostra città che proprio anche nei rioni affonda con orgoglio le radici ed il senso di appartenenza”, conclude il sindaco, nel rinnovare le più sincere e sentite condoglianze alla famiglia, alla comunità del Rione Prato ed in particolar modo, vicinanza, all’amico Gaspare Pierangeli, stimato dipendente comunale con diversi ruoli importanti, ultimo quello di capo-segreteria degli ultimi due sindaci.

    Al cordoglio del sindaco, Luca Secondi si sono uniti anche il Presidente del Consiglio Comunale, Luciano Bacchetta ed il Presidente della Società Rionale Prato, Domenico Duchi. Numerosi attestati di cordoglio anche dai tutti i consiglieri comunali e dipendenti dell’ente, fra cui il Servizio Stampa e Cultura, Giorgio Galvani, Marco Baruffi e Sara Scarabottini.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp Copy Link

    Related Posts

    Ad In Primo Piano Luciana Veschi

    27/10/2025

    A Tempi Supplementari Angelini e Pasqui

    24/10/2025

    A Time Out Allegrini e Magrini della Dukes Basket Sansepolcro

    23/10/2025

    Ad In Primo Piano Alessandro del Bene

    22/10/2025
    la web tv tra Umbria e Toscana
    Facebook Instagram YouTube
    Direttore responsabile Michele Tanzi registrazione tribunale di Perugia n 08 del 28 dicembre 2018 – P.iva 03544260549 - © 2025 Televaltiberina

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.