Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    la web tv tra Umbria e Toscanala web tv tra Umbria e Toscana
    • Home
    • Cronache dal Palazzo

      A Cronache dal Palazzo Francesca Mercati

      23/09/2025

      A Cronache dal Palazzo Alessandro Rivi

      10/09/2025

      A Cronache dal Palazzo Letizia Guerri

      20/05/2025

      A Cronache dal Palazzo Mario Menichella

      05/05/2025

      A Cronache dal Palazzo Alessandro Rivi

      28/04/2025
    • Time Out

      A Time Out Allegrini e Magrini della Dukes Basket Sansepolcro

      23/10/2025

      A Time Out Cavargini e Fiorucci

      15/10/2025

      A Time Out Marco Cesaroni

      25/09/2025

      Serve chiarezza e memoria storica quando si parla di volley giovanile: l’amaro sfogo di Mauro Alcherigi (Pallavolo Città di Castello)

      18/09/2025

      A Time Out Filippo Polcri

      17/07/2025
    • Valtiberina 7

      Ieri alla Polivalente di Selci: il Derby a Cena

      11/10/2025

      Risto Self La Sfera: salmone fresco con mazzancolle sgusciate, adagiato su un letto di finocchio, olive nere e pesca noce, da provare soprattutto in estate

      22/07/2025

      A Valtiberina 7 i premi di laurea in memoria di Elisa Orsini, il premio letterario Città di Castello, la presentazione del libro, dell’ex difensore del Milan Filippo Galli

      12/05/2025

      A Valtiberina 7 Primi dei Primi e SiCasa Immobiliare

      07/05/2025

      Rinascimento in Valtiberina e Valdichiana al via una mostra itinerante, permanente e diffusa

      26/02/2025
    • Tempi supplementari

      A Tempi Supplementari Angelini e Pasqui

      24/10/2025

      A Tempi Supplementari Bambagiotti e Pasqui

      17/10/2025

      A Tempi Supplementari Farinelli e Pasqui

      10/10/2025

      A Tempi Supplementari Pasqui e Podrini

      03/10/2025

      A Tempi Supplementari Bianchini e Pasqui

      26/09/2025
    • In Primo Piano

      Ad In Primo Piano Alessandro del Bene

      22/10/2025

      Ad In Primo Piano Tommaso Massimilla

      21/10/2025

      Ad In Primo Piano Filippo Polcri

      14/10/2025

      Ad In Primo Piano Filippo Corbucci

      09/10/2025

      Ad In Primo Piano Michele Ceccagnoli

      06/10/2025
    • Anteprima sport
    la web tv tra Umbria e Toscanala web tv tra Umbria e Toscana
    Arezzo

    Operava nel settore dei cosiddetti “robivecchi” e nel recupero di rifiuti pericolosi e non senza autorizzazioni: segnalato alla Procura della Repubblica di Arezzo

    24/08/20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp Copy Link
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Copy Link

    I Carabinieri della Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica di Arezzo, coadiuvati da personale della Polizia Municipale e del Dipartimento ARPAT di Arezzo, hanno portato alla luce una vera e propria impresa che operava ad Arezzo nel settore dei cosiddetti “robivecchi” e nel recupero di rifiuti pericolosi e non pericolosi, senza alcuna autorizzazione.

    In particolare sono state individuate tre distinte aree di notevoli dimensioni presso le quali un uomo, operante intutto il territorio provinciale, era solito stoccare decine di metri cubi di merci e materiali provenienti da sgomberi e dalla raccolta porta a porta, nonché rifiuti speciali pericolosi e non destinati al successivo recupero o smaltimento.

    L’attività imprenditoriale, non censita alla Camera di Commercio di Arezzo, avveniva su aree agricole e di pregio paesaggistico, in spregio al “codice del paesaggio” e al “regolamento urbanistico comunale”.

    I Carabinieri, nei numerosi sopralluoghi effettuati, hanno constatato che le attività di raccolta, accumulo e recupero di materiali nelle aree in questione, fossero a pieno regime, tanto da richiamare persone da ogni dove.

    L’attività illecita è stata interrotta e i terreni, le merci e i rifiuti sono stati sequestrati, al fine anche di eseguire una approfondita indagine ambientale finalizzata ad acclarare se le materiche ambientali interessate (suolo, sottosuolo e acque superficiali), abbiano subito, nel tempo, contaminazioni. Non solo merci, non solo rifiuti ma anche robivecchi e oggettistica di antiquariato rinvenuta, saranno inoltre oggetto di ulteriori accertamenti volti ad accertare anche l’effettiva provenienza.

    Il soggetto in questione è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Arezzo per violazione delle norme in materia di illeciti edilizi e paesistici e per aver svolto attività di raccolta e recupero di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi senza aver alcuna autorizzazione.

    La persona sottoposta ad indagini si presume innocen

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp Copy Link

    Related Posts

    A Tempi Supplementari Angelini e Pasqui

    24/10/2025

    A Time Out Allegrini e Magrini della Dukes Basket Sansepolcro

    23/10/2025

    Ad In Primo Piano Alessandro del Bene

    22/10/2025

    Ad In Primo Piano Tommaso Massimilla

    21/10/2025
    la web tv tra Umbria e Toscana
    Facebook Instagram YouTube
    Direttore responsabile Michele Tanzi registrazione tribunale di Perugia n 08 del 28 dicembre 2018 – P.iva 03544260549 - © 2025 Televaltiberina

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.